
Origine in etichetta: finalmente l’UE cambia idea
La Commissione europea valuterà l’introduzione di un obbligo di etichettatura di origine a livello Ue a partire da quegli alimenti già coperti dagli schemi nazionali in vigore in Francia, Italia e in altri sei Paesi europei. Vale a dire: «latte e latte usato come ingrediente, carne utilizzata come ingrediente, carne di coniglio e selvaggina, riso, […]

Macchinari, cambiano gli aiuti della «Nuova Sabatini»
Grazie alla legge di bilancio per il 2021, a partire dalle domande presentate dal 1° gennaio scorso i contributi pubblici della «Nuova Sabatini» per acquistare, anche tramite leasing, macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali vengono ora erogati in un’unica soluzione e non più con il sistema del versamento […]


Per i vini generici in arrivo i tagli delle rese
Il Mipaaf sta lavorando al provvedimento che definisce le aree vitate dove è ammessa una resa di uva per ettaro pari o inferiore a 40 tonnellate per la produzione di vini generici, in deroga a quanto disposto dal Testo unico sulla vite e il vino. Tale provvedimento, ancora al suo stato embrionale, renderà operativa la […]


Promozione di dop e igp, ancora problemi in Cina
La Cina a fronte dell’accordo con l’Ue che prevede la mutua protezione di 200 prodotti dop e igp tra le quali ben 26 denominazioni italiane, sembra porre ostacoli alla promozione dei prodotti dop e igp, mettendo così a rischio l’attività di promozione da parte dei Consorzi di tutela italiani, con conseguenti aumenti dei costi. È […]

Stop di 4 mesi ai superdazi Usa
Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo per sospendere i dazi nell’ambito della disputa fra Boeing e Airbus. L’annuncio ufficiale a Bruxelles è stato dato dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen dopo una telefonata con il presidente americano Joe Biden: «Come nuovo inizio per la nostra partnership, abbiamo deciso di […]


Enoteche aperte per l’asporto anche dopo le 18
Il primo dpcm sull’emergenza Covid varato dal Governo Draghi porta una buona notizia per il settore del vino e, in particolar modo, per i negozi specializzati: viene infatti abolito il divieto di asporto di alcol dopo le ore 18 per le enoteche. Viene così superata l’ingiustificata discriminazione rispetto ai negozi alimentari e supermercati ai quali […]
