

Farm to Fork: le coop agroalimentari chiedono garanzie
«I cambiamenti imposti dalle nuove politiche europee possono essere affrontati e accettati con senso di responsabilità da parte dei produttori solo se viene garantita la dovuta gradualità di attuazione e un’adeguata valutazione sull’impatto che le politiche comunitarie avranno rispetto alla competitività e produttività delle imprese agroalimentari europee». È questo uno dei passaggi della lettera inviata […]

La protesta dei lavoratori agricoli
Si terrà martedì 30 marzo, alle ore 14,30, in video collegamento da Via Tevere 20, Roma, la conferenza stampa con i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Rota, Mininni, Mantegazza, sulla mobilitazione dei lavoratori del settore agricolo. I sindacalisti illustreranno i motivi della mobilitazione, che partirà già mercoledì 31 marzo con un presidio a Roma […]


Nasce la prima scuola di pastorizia
La pastorizia – il sistema tradizionale di allevamento estensivo a pascolo brado di diverse specie animali – è un’attività che associa tradizionalmente forme di produzione di qualià con servizi socio-ambientali, come il mantenimento della biodiversità e del paesaggio e la gestione del rischio idrogeologico. In molte realtà italiane, soprattutto nelle aree interne, montane ed insulari, […]

Vinitaly riaccenderà i motori a ottobre
Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021. Un appuntamento b2b in presenza e sicuro, pensato e posizionato strategicamente come punto di arrivo delle prime iniziative commerciali all’estero al via dal 3 aprile in Cina, per poi ripartire con slancio verso il 54° Vinitaly, dal […]




Decreto rilancio: agli allevatori i fondi non arrivano
L’Organizzazione Interprofessionale della carne bovina Intercarneitalia ha inviato un telegramma al ministro per le politiche agricole, Stefano Patuanelli, e al direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini per sollecitare l’erogazione dei fondi destinati alla filiera della carne bovina previsti dal decreto Rilancio del luglio 2020, quando il governo Conte 2 deliberò lo stanziamento di 90 milioni di euro da destinare ai comparti zootecnici […]