
Assicurazioni zootecniche: la Lombardia chiede conto ad Agea
«La Commissione politiche agricole della Conferenza Stato-Regioni ha accolto all’unanimità la richiesta della Lombardia di convocare il direttore di Agea per un’audizione riguardante i rimborsi per le assicurazioni zootecniche. Agli allevatori e ai Consorzi di difesa della Lombardia mancano 23 milioni di euro con pratiche del 2015 ancora inevase e con le pratiche del 2018, […]

Domanda Pac: il termine slitta al 25 giugno
Con la circolare Agea n. 42318 del 10 giugno 2021 è stata ulteriormente prorogata la scadenza per la presentazione della domanda unica della Pac per il corrente anno. Il provvedimento amministrativo è stato predisposto in applicazione del decreto ministeriale 8 giugno 2021, n. 264094, con il quale il Mipaaf è ulteriormente intervenuto in materia di […]

Migliora l’export di vino italiano
Nonostante la pandemia e le difficoltà logistiche e di trasporti che affliggono da tempo il commercio internazionale, l’Italia porta a casa un risultato incoraggiante sul fronte del vino. Secondo i dati Ismea e Unione italiana vini (Uiv), che hanno elaborato i dati Istat relativi alle esportazioni di vino, nel primo trimestre dell’anno il saldo cumulato è […]


Federdoc guarda al futuro del vino italiano
L’assemblea di Federdoc, la Federazione delle doc vitivinicole italiane, ha approvato all’unanimità il bilancio 2020. «Sono particolarmente soddisfatto – ha sottolineato il presidente Riccardo Ricci Curbastro – dei risultati di un anno di attività intensa, che non è mai fermata nonostante le criticità originate dalla pandemia». «Ora – ha aggiunto Ricci Curbastro – possiamo guardare […]


Fondi Psr alle Regioni: l’accordo c’è o no?
La delicata questione della ripartizione dei fondi Feasr-Psr tra le Regioni italiane, impantanata da mesi per il mancato accordo tra le Regioni del Centro-Nord e quelle del Sud più l’Umbria, sembrava aver trovato una svolta ieri sera, quando l’assessore regionale all’agricoltura della Campania, Nicola Caputo, ha rilasciato un comunicato in cui si annuncia l’accordo. «Finalmente […]


Riapre la Banca delle terre di Ismea con 16.000 ettari
Si apre oggi il quarto bando della Banca nazionale delle terre agricole, strumento gestito da Ismea nato nel 2016 per favorire l’incontro tra domanda e offerta e il ricambio generazionale, presentato al convegno «Seminiamo il futuro». Si tratta di oltre 16.000 ettari che costituiscono 624 aziende potenziali, per un valore complessivo minimo atteso di 255 […]

Saldo Pac: stabilite le riduzioni
Martedì 8 giugno 2021 Agea ha pubblicato la circolare n. 41688 contenente i conteggi definitivi per consentire agli organismi pagatori di procedere al pagamento del saldo della domanda unica Pac del 2020. Come ogni anno, di questi tempi, è necessario provvedere a tirare le somme del regime dei pagamenti diretti, calcolando il valore dei titoli […]