Nuova Pac: c’è l’accordo
Le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo complessivo sulla riforma della Pac. Lo ha annunciato su Twitter il commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski. «Mi riempie di grande soddisfazione poter affermare che ce l’abbiamo fatta – ha scritto il politico polacco – su alcuni punti avremmo potuto desiderare un risultato diverso, ma nel complesso penso che […]
Riforma Pac, primo accordo sulle misure verdi
Europarlamento, Consiglio Ue e Commissione hanno raggiunto un compromesso nella notte sul regolamento sui piani strategici nazionali della nuova Pac, il più importante dei tre del pacchetto di riforma. A quanto si apprende, le istituzioni Ue hanno raggiunto un compromesso su una maggiore integrazione tra Pac e Green Deal e sulla destinazione – con flessibilità […]
Via libera al pagamento dell’anticipo Pac
È stato firmato dal ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto ministeriale che autorizza Agea e gli organismi pagatori regionali a erogare alle imprese agricole l’anticipazione dei pagamenti diretti previsti dalla Pac per l’anno 2021. L’anticipazione ammonta al 70% dell’importo richiesto per i pagamenti diretti ed è erogata se d’importo superiore a 900 euro. Il decreto ha ricevuto […]
Epap vince al Tar il ricorso contro Agea
Con la sentenza 7561/2021, depositata il 23-6-2021, il TAR del Lazio ha riconosciuto che Epap ha interesse e titolo a intervenire nei giudizi promossi per difendere le ragioni dei professionisti iscritti all’Ente previdenziale contro i provvedimenti che possono indirettamente ledere i loro diritti professionali e patrimoniali in quanto da tale lesione ne deriva un danno […]
Piemonte, aperto il bando per la protezione dai lupi
Gli allevatori piemontesi di bovini, ovini, caprini ed equini avranno tempo fino al prossimo 30 settembre per presentare all’Assessorato regionale all’agricoltura le domande di contributo per l’attuazione di sistemi di protezione del bestiame da lupi e carnivori. Le domande di aiuto si riferiscono alla stagione di pascolo 2021 per i seguenti sistemi di protezione attivati dagli allevatori: recinzioni per il ricovero notturno del […]
L’agricoltura italiana all’Expo di Dubai
La tutela della salute, del diritto a un’alimentazione adeguata, sicura e senza sprechi, che persegue modelli sostenibili e innovativi di produzione agricola sono i temi al centro del Protocollo d’intesa tra il commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai e il Ministero delle politiche agricole. L’accordo è stato sottoscritto dal commissario Paolo Glisenti e […]
Agea guida il progetto per contrastare i fenomeni criminali
Sarà l’Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, a guidare «Criminal Focus Area», un progetto sviluppato sulla base del protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero dell’interno e che ha l’obiettivo di contrastare i fenomeni criminali connessi alle attività produttive attraverso supporti decisionali e l’utilizzo di strumenti di valutazione e controllo utilizzabili dagli addetti ai lavori […]
Più soldi per tutti nei Psr 2021-2022
Il Governo ha ripartito le risorse finanziarie che le Regioni e Province autonome italiane utilizzeranno nel 2021 e 2022 per attivare le misure della politica di sviluppo rurale. Con questo atto si sblocca una situazione di contenzioso tra le Regioni che, a partire dallo scorso mese di dicembre, ha impedito alle competenti autorità di gestione […]
Macfrut 2021: la filiera si rincontra in presenza
Dopo un anno e mezzo di relazioni in “virtuale” finalmente l’ortofrutta si incontra di nuovo in presenza. Lo farà al Rimini Expo Center a Macfrut, Fiera internazionale dell’ortofrutta, da martedì 7 a giovedì 9 settembre. Prima fiera dell’ortofrutta in presenza, Macfrut celebra uno degli eventi chiave del settore in ambito mondiale: l’anno internazionale dell’ortofrutta dichiarato […]
Ultima chiamata a Bruxelles per la nuova Pac
Quella di fine giugno è una settimana che si annuncia decisiva per il negoziato sulla nuova Pac. Giovedì e venerdì prossimi, il 24 e 25, è prevista una nuova tornata di negoziati per superare lo stallo tra Europarlamento e Consiglio Ue, ultima chiamata per la presidenza portoghese prima di passare la mano, dal primo luglio, […]