
Dall’UE una legge per l’assorbimento di carbonio in agricoltura
La Commissione europea presenterà nel secondo semestre 2022 una proposta legislativa riguardante il sequestro del carbonio nei suoli agricoli. È quanto indicato in una lettera che la direzione generale per l’Agricoltura dell’Esecutivo UE ha indirizzato – a nome del commissario Wojciehowski – al presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. “Il nostro settore ha un ruolo da […]

Nuova Pac: il biologico batte cassa
Mentre si avvicina la scadenza del 31 dicembre, data entro la quale tutti i Paesi dell’Ue dovranno presentare i propri piani nazionali per la Pac, e mentre il ministro Stefano Patuanelli rassicura sul rispetto dei tempi da parte dell’Italia, il mondo del biologico riapre lo scontro sui contenuti. FedrerBio e Aiab hanno scritto al ministro […]

Novità in vista per il credito di imposta
In una risposta scritta a un’interrogazione parlamentare il Mipaaf ha preso posizione sul tema della cumulabilità tra diverse fonti di finanziamento per gli investimenti aziendali, con particolare riferimento alla misura nazionale del credito d’ imposta 4.0 e delle agevolazioni concesse tramite la politica di sviluppo rurale 2014-2020 (Misura 4.1). Nei mesi scorsi la necessità di […]

Riso: produzione 2021 in lieve calo, bene i prezzi
Grandinate, difficoltà gestionali per la diffusione di funghi ed erbe infestanti e, in alcuni territori, anche la siccità hanno penalizzato la produzione di riso italiana della campagna 2021. Nel complesso, stima l’Ente risi, la produzione nazionale di risone, considerando anche i volumi destinati ai reimpieghi per le semine 2022, si è attestata a 1,46 milioni […]

Mietitrebbie e trince, stagione con incrementi record
Secondo l’indagine condotta da MAD – Macchine Agricole Domani, le vendite al cliente finale di mietitrebbie e trince hanno registrato, nella stagione 2020-2021, delle forti impennate generate dagli incentivi fiscali ma anche dal buon andamento dei prezzi delle commodities. La vendita di mietitrebbie al cliente finale in Italia ha avuto un incremento di quasi il […]

Arrivano 161 milioni per i danni da gelo e maltempo
I 161 milioni di euro stanziati per finanziare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale (decreto legislativo 102/2004), a seguito delle gelate tardive della scorsa primavera, delle grandinate che ci sono state successivamente e degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi dal 21 al 22 novembre 2020 sono stati ripartiti tra le diverse Regioni e Province […]

Il 12 dicembre è il «Nocciola Day»
Ottima non solo per il palato, ma anche per la salute. Sua Maestà la nocciola, prodotto di altissimo profilo nutrizionale, sarà celebrata domenica 12 dicembre in tutta Italia con il «Nocciola Day». Per l’occasione, i 270 paesi «corilicoli» italiani aderenti alla rete Città della Nocciola, da Nord a Sud, festeggeranno il decimo compleanno del Nocciola […]


Patuanelli, consegneremo Piano strategico Pac entro i tempi
«Saremo senz’altro in grado di consegnare nei tempi a Bruxelles, entro il 31 dicembre, il nostro Piano strategico, avendo accelerato molto in questa ultima fase». Lo ha detto il ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, in audizione con le Commissioni riunite agricoltura di Senato e Camera in merito al percorso di attuazione del Pnrr e […]

A Cremona la zootecnia è tornata protagonista
«Questa Fiera non è importante solo per Cremona ma è importante per il Paese, – ha affermato Stefano Patuanelli, Ministro delle politiche agricole intervenuto ad inaugurare le Fiere zootecniche di Cremona – una fiera internazionale di cui si sentiva l’esigenza anche in un momento così difficile, una sfida vinta grazie anche alla volontà di mantenere […]