
Fondi da 30 milioni per ammodernare l’olivicoltura
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto del Mipaaf contenente gli interventi di sostegno a favore della filiera olivicola finanziati dal Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Al settore dell’olio d’oliva sono stati assegnati 30 milioni di euro che saranno utilizzati per attivare due […]

Prosek: l’Italia presenta il ricorso
Il Governo italiano ha trasmesso all’attenzione della Commissione europea il dossier con l’opposizione italiana al riconoscimento della menzione geografica tradizionale europea per il Prosek croato. Il documento è stato illustrato il 9 novembre dal ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli e dal sottosegretario Marco Centinaio (che ha la delega al settore vitivinicolo) nel corso di […]

Arrivano 50 milioni per le Op ortofrutticole
Il Mipaaf ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto n. 583428 del 9 novembre 2021 con il quale disciplina l’erogazione del contributo straordinario per il rafforzamento patrimoniale delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli e per favorire il processo di internazionalizzazione. Il regime di aiuto è stato predisposto utilizzando le risorse del Fondo per lo sviluppo […]

La Pac, una grande opportunità per l’erba medica
L’erba medica, e le colture leguminose foraggere in generale, rappresenta un’ottima soluzione per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal, perché la sua coltivazione riduce le emissioni di gas serra e l’impiego di fertilizzanti chimici grazie alla capacità di fissare l’azoto nel terreno, aumentandone la fertilità e migliorandone la struttura. «L’Italia è il secondo Paese europeo per produzione […]


Da Patuanelli ottimismo sul prezzo del latte
Alla 93ª edizione della Fiera agricola zootecnia italiana (Fazi) di Montichiari (Brescia), svoltasi dal 5 al 7 novembre, il ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, ha portato due buone notizie. La prima è sul Tavolo Latte, convocato nelle scorse settimane al Mipaaf per adeguare il prezzo su valori più in linea con l’andamento positivo del […]

SOS dalla Puglia, gli allevamenti chiudono
In Puglia le imprese di allevamento da latte sono ormai allo stremo: nel periodo 2020-2021 hanno chiuso 121 stalle, un trend drammatico di chiusura più che raddoppiato rispetto agli anni precedenti. L’allarme è stato lanciato da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di ARA Puglia, con gli allevatori ormai costretti inesorabilmente a chiudere i battenti […]

Via libera al decreto legislativo contro le pratiche sleali
È stato approvato in Consiglio dei ministri lo schema di decreto legislativo che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sia tra imprese che in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, a prescindere dai rispettivi fatturati dei contraenti. Il recepimento della direttiva europea, proposta dal presidente del Consiglio Mario Draghi […]

Prezzo del latte, senza adeguamenti stalle a rischio tracollo
Aumento insostenibile dei costi produttivi per le aziende, impennata nei prezzi al consumo, ma mancanza di un adeguato riconoscimento ai produttori. È questa la situazione che, negli ultimi mesi, stanno vivendo le aziende da latte, strette nella morsa di una parte di industria che impone prezzi tra 0,34 e 0,36 euro/L, molto al di sotto […]

Anche per noci, nocciole e mandorle vince il made in Italy
È in continua crescita in Italia il commercio nei mercati all’ingrosso di arachidi, anacardi, pinoli, uva sultanina, susine essiccate e poi noci, nocciole e mandorle. La stragrande maggioranza dei prodotti viene offerta da importatori che operano da anni con le principali zone di coltivazione: California per noci e mandorle, Cile, Argentina e Francia per le […]