
La burocrazia frena la lotta alla cimice
«Non bastava lo stop alle uniche sostanze in grado di contrastare i danni delle specie aliene che infestano da diversi anni le produzioni ortofrutticole. Adesso ci si mettono anche le lentezze amministrative e i ritardi burocratici, che al momento ci impediscono ancora di utilizzare mezzi naturali, come gli insetti antagonisti, per difenderci dagli insetti che […]



Fondi dai Psr al Pnnr per fertilizzanti ed energia
Gli Stati membri avranno la possibilità di trasferire fino al 12,5% della loro dotazione per lo sviluppo rurale ai Piani nazionali per la ripresa (Pnrr) per accelerare l’attuazione di progetti per ridurre l’uso di fertilizzanti sintetici e aumentare la produzione di biometano sostenibile o energia rinnovabile. Lo propone la Commissione europea nell’ambito del piano per ridurre […]

A Rende 7.376 vini per il Concours mondial de Bruxelles
É stato presentato, il 17 maggio scorso, durante la conferenza stampa che si è svolta nella Cittadella a Catanzaro, la 29ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles, che si svolgerà a Rende (Cosenza) dal 19 al 22 maggio. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca […]

Pomodoro al Sud ancora senza prezzo
Non si sblocca la situazione per quanto riguarda la campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Centro-Sud: nel recente incontro tra le parti, infatti, non è stato raggiunto alcun accordo sul prezzo. Secondo Anicav, l’associazione delle industrie di trasformazione, la parte industriale «si è vista rifiutare una proposta d’incremento di prezzo superiore a quello riconosciuto […]

Dichiarazione per gli aiuti Covid entro il 30 giugno
Gli operatori economici che hanno percepito aiuti per l’emergenza Covid entro il 30 giugno prossimo sono tenuti a presentare telematicamente all’Agenzia delle entrate, utilizzando l’apposito modello, una autodichiarazione resa ai sensi dell’art. 47 del dpr n. 445/2000 (la quale ha dunque conseguenze anche penali in caso di dichiarazioni non veritiere), per attestare che l’importo complessivo […]

Rivoluzione in corso per i seminativi italiani
Dopo un paio di anni di stop forzato a causa della pandemia, lo scorso 5 maggio il Comitato Tecnico Commerciale organizzato da ANB Coop è tornato a riunirsi, e lo ha fatto in un momento storico cruciale per valutare lo scenario commerciale di cereali e proteoleaginose. Massimo Masetti, direttore area cereali e mangimi del Consorzio […]


Domanda Pac prorogata al 15 giugno
Venerdì 13 maggio il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto il decreto che dispone la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2022 al 15 giugno. La firma del provvedimento fa seguito all’intesa raggiunta l’11 maggio scorso in Conferenza Stato-Regioni, Il […]