
Firmato il contratto nazionale degli operai agricoli
È stato siglato nella notte tra il 23 e 24 maggio a Roma, presso la sede di Confagricoltura, il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, scaduto a dicembre 2021, che interessa un milione di lavoratrici e lavoratori del comparto. Il nuovo contratto resterà in vigore fino al 2025. Nel rinnovo contrattuale è […]

Patuanelli: da Bruxelles ok alla Pac italiana entro luglio
«Sono convinto che il Piano strategico nazionale per la nuova Politica agricola comune (Pac) sarà concluso e approvato entro fine luglio dando certezze agli agricoltori italiani». È quanto ha dichiarato il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli dopo aver incontrato il commissario Ue Janusz Wojciechowski a Bruxelles. Nel faccia a faccia, Patuanelli e Wojciechowski hanno […]


Andrea Borio nuovo presidente di Federacma
Il 18 maggio scorso, durante l’assemblea generale Federacma svoltasi presso Palaexpo di VeronaFiere, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo della Federazione, che appena insediato si è riunito per eleggere al suo interno il presidente e i tre vicepresidenti. Del neo-eletto ufficio di presidenza Federacma, destinato a guidare la federazione per i prossimi cinque anni […]


La burocrazia frena la lotta alla cimice
«Non bastava lo stop alle uniche sostanze in grado di contrastare i danni delle specie aliene che infestano da diversi anni le produzioni ortofrutticole. Adesso ci si mettono anche le lentezze amministrative e i ritardi burocratici, che al momento ci impediscono ancora di utilizzare mezzi naturali, come gli insetti antagonisti, per difenderci dagli insetti che […]



Fondi dai Psr al Pnnr per fertilizzanti ed energia
Gli Stati membri avranno la possibilità di trasferire fino al 12,5% della loro dotazione per lo sviluppo rurale ai Piani nazionali per la ripresa (Pnrr) per accelerare l’attuazione di progetti per ridurre l’uso di fertilizzanti sintetici e aumentare la produzione di biometano sostenibile o energia rinnovabile. Lo propone la Commissione europea nell’ambito del piano per ridurre […]

A Rende 7.376 vini per il Concours mondial de Bruxelles
É stato presentato, il 17 maggio scorso, durante la conferenza stampa che si è svolta nella Cittadella a Catanzaro, la 29ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles, che si svolgerà a Rende (Cosenza) dal 19 al 22 maggio. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca […]