maltempo
Arrivano 161 milioni per i danni da gelo e maltempo
I 161 milioni di euro stanziati per finanziare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale (decreto legislativo 102/2004), a seguito delle gelate tardive della scorsa primavera, delle grandinate che ci sono state successivamente e degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi dal 21 al 22 novembre 2020 sono stati ripartiti tra le diverse Regioni e Province […]
Maltempo: dopo il caldo arriva la grandine
Gelate, siccità, incendi, grandinate sono avversità con cui l’agricoltura ha sempre dovuto fare i conti, ma una sequenza di eventi meteorologici avversi come quelli di quest’anno è difficile trovarla. Anche se, purtroppo, l’evidente cambiamento climatico in atto fa temere che in futuro gli agricoltori dovranno abituarsi a tutto questo. L’ultimo anello di questa catena di […]
Il maltempo spazza il Nord Italia
Non si ferma l’ondata di maltempo in Italia e nelle campagne crescono danni e disagi: terreni, magazzini e attrezzature sono finite sotto acqua e fango, mentre smottamenti e frane continuano a causare pesanti difficoltà alla circolazione nelle strade rurali totalmente allagate. Ora c’è il rischio asfissia e marciume per le coltivazioni sommerse dall’acqua, in particolare […]
Danni alle risaie, Ente Risi scrive a Piemonte e Lombardia
Il presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, dopo l’incontro avvenuto a Vercelli con il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato una nota agli assessori di Regione Piemonte, Marco Protopapa, e Regione Lombardia, Fabio Rolfi, per sensibilizzarli sui danni che si sono verificati lo scorso 3 ottobre a seguito degli eventi alluvionali. «L’acqua, arrivata con […]
Grandine e vento non danno tregua al Nord
Dopo le violentissime grandinate accompagnate da trombe d’aria che avevano colpito in particolare la provincia di Verona il 23 agosto, fenomeni altrettanto violenti si sono ripetuti in altre zone del Veneto, dal Vicentino al Bellunese, e in Trentino-Alto Adige tra venerdì 28 e domenica 30. Per quanto riguarda la Provincia di Trento registriamo il commento […]
Tempesta nel Veronese: colpita anche la Valpolicella
Una mazzata, ad appena due settimane dall’inizio della vendemmia: per quanto limitati come estensione, i danni provocati dal nubifragio di domenica pomeriggio nel Veronese lasceranno strascichi pesanti»: così il presidente di Cia Verona, Andrea Lavagnoli, che nella mattinata di lunedì ha compiuto un giro di sopralluogo in provincia. Un’ analisi condivisa da Christian Marchesini, presidente […]
Dopo Covid-19 e gelate arriva la grandine
Grandine senza fine sull’Italia con campi di mais, grano e fagioli devastati, frutteti, stalle e serre colpiti con il conto dei danni che sale a milioni di euro con prati e colture ricoperte dai chicchi di ghiaccio come se fosse una nevicata d’inverno invece che quasi alle porte dell’estate. Una primavera cominciata all’insegna delle gelate […]
Da Bruxelles 211 milioni all’Italia per i danni meteo 2019
Gli ambasciatori Ue hanno approvato lo stanziamento di 211,7 milioni di euro all’Italia per i danni causati dal maltempo in tutto il Paese nell’autunno 2019. I fondi saranno erogati attraverso il Fondo di solidarietà dell’Ue, in un pacchetto da 279 milioni, di cui beneficeranno anche Spagna (56,7 milioni), Portogallo (8,2 milioni) e Austria (2,3 milioni). […]
Toscana: segnalazione danni da maltempo entro il 10 dicembre
Le aziende agricole toscane che hanno riportato danni a seguito delle piogge alluvionali dei giorni scorsi potranno segnalarli sul portale Artea (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura). La segnalazione dei danni è il primo passo nell’iter per la richiesta di misure straordinarie come lo stato di calamità naturale. «Si tratta – ha spiegato l’assessore […]