export agroalimentare
Dazi Usa: chi trema e chi tira un sospiro di sollievo
«I dazi scatteranno il 18 ottobre» ha confermato il responsabile Usa per il commercio Robert Lightizer. Con ogni probabilità solo in quella data si saprà con certezza quali saranno i prodotti colpiti dalle super tariffe e quali si salveranno. Per quanto riguarda l’Italia, secondo quanto è contenuto nel documento delle autorità americane competenti attualmente disponibile, […]
Arriva Pompeo, in piazza contro i dazi Usa
Blitz della Coldiretti al Quirinale con Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Prosciutti di Parma e San Daniele, Extravergine di Oliva, pasta, conserve di pomodoro, Prosecco, Chianti d altri vini oltre ad una selezione di specialità abruzzesi in occasione dell’arrivo del segretario di Stato Usa Mike Pompeo. Gli agricoltori della Coldiretti hanno voluto manifestare con cartelli e […]
Bisogna evitare la guerra dei dazi
Il presidente americano Donald Trump potrebbe presto annunciare dazi punitivi sui prodotti agricoli e industriali europei a seguito della disputa Boeing-Airbus. Secondo fonti attendibili la Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, avrebbe autorizzato Washington a prendere misure per 11,2 miliardi di dollari. «Non vogliamo un’escalation tra le due sponde dell’Atlantico che porterebbe inevitabilmente a una deriva […]
Incubo Trump per l’export italiano negli Usa
L’Amministrazione Trump lancia «la bomba» sul commercio con l’Unione Europea: la minaccia è di imporre dazi su Pecorino e formaggi come Emmental, cheddar, ma anche yogurt, burro, vini frizzanti e non, agrumi, olio d’oliva, marmellata. Prima di attivarli, gli Stati Uniti attenderanno che la Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, stimi il valore di quelle che […]
Export da record per i formaggi italiani
Batte ogni record l’export dei formaggi italiani che nel 2018 supera 418.000 tonnellate per un valore di 2,7 miliardi di euro. Al primo posto nelle vendite all’estero è la mozzarella con poco meno di 100.000 tonnellate. Seguono Grana Padano e Parmigiano Reggiano che hanno raggiunto le 130.000 tonnellate. I numeri, basati su dati Istat, sono stati […]
Ceta: il voto italiano non prima di un anno
«In questo momento il Ceta, accordo di libero scambio tra Ue e Canada, è in vigore al 100 per cento anche se non recepito dall’Italia. Le aziende che ne stanno beneficiando dicono che dà risultati importanti, ma occorre ragionare con i dati alla mano. E io non ho dati Ice sul mio tavolo». Lo ha […]
Nella prossima Pac a rischio i fondi per la promozione all’estero
«Sono fermamente contrario all’abolizione, nella futura riforma della Pac, degli aiuti europei alla promozione dell’export delle nostre grandi eccellenze agroalimentari, quali vino e ortofrutta, verso i Paesi terzi, come invece propone la Commissione ambiente del Parlamento europeo». Lo afferma il vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo Paolo De Castro. «Sarebbe catastrofico per il futuro […]
Giansanti: «serve un progetto organico per l’export agroalimentare»
Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura, al convegno “The Italian Food Style: nuove terre, nuovi mercati” organizzato da Agronetwork a Roma in Palazzo Della Valle, ha ricordato come l’export agroalimentare continui a crescere (6% nel 2017 e 3% previsto per il 2018), ma quasi esclusivamente grazie alla libera iniziativa delle imprese. “Serve ora un progetto organico […]