domande PAC
Piano nazionale Pac: Bruxelles «rimanda» l’Italia
La lettera di osservazioni che la Commissione europea ha trasmesso venerdì 31 marzo scorso all’Italia segna l’inizio della seconda e decisiva fase di programmazione strategica della Pac 2023-2027. Le 40 pagine delle osservazioni sul Piano Strategico Nazionale informano che Bruxelles è fortemente intenzionata a portare avanti i due principi ispiratori dell’attuale ciclo di riforma Pac: […]
Via libera al pagamento dell’anticipo Pac
È stato firmato dal ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto ministeriale che autorizza Agea e gli organismi pagatori regionali a erogare alle imprese agricole l’anticipazione dei pagamenti diretti previsti dalla Pac per l’anno 2021. L’anticipazione ammonta al 70% dell’importo richiesto per i pagamenti diretti ed è erogata se d’importo superiore a 900 euro. Il decreto ha ricevuto […]
Domanda Pac: il termine slitta al 25 giugno
Con la circolare Agea n. 42318 del 10 giugno 2021 è stata ulteriormente prorogata la scadenza per la presentazione della domanda unica della Pac per il corrente anno. Il provvedimento amministrativo è stato predisposto in applicazione del decreto ministeriale 8 giugno 2021, n. 264094, con il quale il Mipaaf è ulteriormente intervenuto in materia di […]
Saldo Pac: stabilite le riduzioni
Martedì 8 giugno 2021 Agea ha pubblicato la circolare n. 41688 contenente i conteggi definitivi per consentire agli organismi pagatori di procedere al pagamento del saldo della domanda unica Pac del 2020. Come ogni anno, di questi tempi, è necessario provvedere a tirare le somme del regime dei pagamenti diretti, calcolando il valore dei titoli […]
Parcelle agricole: via libera al Sipa
Digitalizzazione dell’identificazione delle parcelle agricole del territorio nazionale che faciliteranno la presentazione da parte degli agricoltori delle domande di aiuto in formato grafico e l’esecuzione, da parte delle amministrazioni, delle attività di gestione e di controllo. È questo l’obiettivo del Sipa (Sistema unico di identificazione delle parcelle agricole) divenuto legge con la conversione del Decreto […]
Anticipi Pac, domande prorogate al 30 giugno
Il Mipaaf, con il decreto n.6476 del 15 giugno firmato dalla ministra Teresa Bellaova, ha prorogato al 30 giugno il termine per la presentazione delle domande da parte degli agricoltori per accedere all’anticipo della Pac per l’anno 2020, pari al 70%, stabilito per venire incontro alle esigenze di liquidità delle aziende agricole danneggiate dall’epidemia di […]
Più tempo per gli adempimenti della Pac
La circolare Agea n. 24085 del 31 marzo 2020 introduce alcune deroghe e proroghe di scadenze relative alla domanda Pac 2020, per tenere conto della situazione eccezionale per lo stato di emergenza derivante dal virus Covid-19. Le procedure eccezionali riguardano la validità del documento di identità, i titoli di conduzione delle superfici da inserire nel […]
Proroga domande Pac: ok dalla Commissione Europea
Via libera dalla Commissione europea alla proroga di un mese, dal 15 maggio al 15 giugno 2020, della scadenza per la presentazione delle domande relative ai contributi previsti dalla Politica agricola comune (Pac) per questa campagna. Si tratta di una notizia fortemente attesa dal mondo agricolo, le cui attività sono notevolmente rallentate dai blocchi alla […]
Anticipo Pac: domande entro il 20 giugno
Sul sito del Ministero delle politiche agricole è stato pubblicato il decreto di attuazione per quanto riguarda l’anticipo Pac, così come previsto dal cosiddetto «decreto emergenze», convertito in legge nelle scorse settimane (legge 44/2019). La norma autorizza gli organismi pagatori autorizzati a disporre l’attivazione dell’anticipazione in regime de minimis. La domanda di anticipazione può essere […]