Novità delle filiere HomePage
L’inerbimento riduce l’irrigazione per l’uva da tavola
L’inerbimento nei vigneti è una pratica utilizzata con l’obiettivo di salvaguardare la struttura del suolo, controllare la crescita delle infestanti, ridurre l’erosione superficiale e migliorare il contenuto di sostanza organica nel terreno. A oggi, tale pratica risulta ancora poco utilizzata nei vigneti a uva da tavola della Puglia, e ancora meno utilizzate sono le varie […]
«Una volta era meglio»? Per l’uso di rame no
Il ritenere che nell’agricoltura del passato tutto era meglio di adesso è ormai un modo di pensare molto diffuso. Se poi parliamo di trattamenti antiparassitari lo spazio per i ragionamenti basati sui numeri è pari a zero. Nonostante questo, vale forse la pena considerare come è cambiato nei decenni l’utilizzo del rame per combattere la […]
Messico e Brasile, cresce la domanda di vini italiani
Tra le aree del pianeta che in tema di scambi commerciali per il vino sono meno sotto gli occhi dei riflettori figura indubbiamente l’America Latina. Vuoi perché sul versante visibilità e rilevanza di mercato risulta «schiacciata» dal potente vicino settentrionale, vuoi perché si tende sempre a considerare il Sud America più come terra di produzione […]
Approvato il Piano nazionale a sostegno del mais
Approvato il 20 febbraio in conferenza Stato-Regioni il tanto atteso Piano mais. Come preannunciato il 31 gennaio scorso dal sottosegretario di Stato delle politiche agricole Giuseppe L’Abbate durante il convegno “Oltre il campo: l’innovazione per far crescere le filiere agricole” organizzato da L’Informatore Agrario e Fieragricola con il supporto di Cereal Docks. Si tratta di […]