Novità delle filiere HomePage
Il Chiaretto e il futuro dei vini rosati
Il Chiaretto di Bardolino è un punto di riferimento imprescindibile dei vini rosati italiani, sino dalle sue origini con il disciplinare DOC del 1968. I produttori di questa zona enologica, che ha una marcata vocazione all’esportazione, accettano volentieri le sfide enologiche moderne, rinnovando lo stile dei loro vini. Ogni anno, nella prima settimana di marzo, […]
Stelo verde della soia: come riconoscerlo
Per motivi ancora non chiari, talvolta le piante di soia mantengono le foglie verdi sullo stelo che resta anch’esso verde, fino a maturazione dei semi. Tale fenomeno viene definito sindrome o disturbo dello stelo verde della soia, in inglese Green Stem Syndrome o anche GSD: Green Stem Disorder. In dettaglio, la sindrome dello stelo verde […]
Kramer KT3610 Ecospeed: 9,5 metri di tutto fare
Appartenente alla numerosa famiglia KT del costruttore tedesco Kramer, il 3610 è un telescopico a variazione continua agile e compatto nonostante possieda un braccio a doppio sfilo da 10 m di altezza e 3.600 kg di capacità massima di carico per una massa di 8,4 t. Presentato a fine 2021, i primi modelli sono stati […]
Semine primaverili: mais ancora in calo
Le semine primaverili sono alle porte e per sondare gli orientamenti degli imprenditori agricoli nella definizione del piano per le colture primaverili, L’Informatore Agrario ha condotto una ricerca rivolta a un panel di oltre 10.000 operatori. Il programma colturale primaverile viene sempre condizionato, in maniera più o meno rilevante, dalle scelte fatte in autunno. Nel […]
Martignani Whirlwind M612 Turbo 3 Tele Air Fan
Il nebulizzatore trainato del costruttore romagnolo Martignani si distingue per il sistema «anti-risucchio» dell’aria in aspirazione, denominato Tele Air Fan, oltre per la possibilità di trattare simultaneamente 6 pareti in vigneti con interfila da 2 fino a 3 metri di larghezza, grazie a bracci scavallanti estendibili. Nel Ravennate abbiamo testato il modello da 2.000 litri […]