Highlight
Tommaso Battista nuovo presidente di Copagri
Il Consiglio generale della Copagri, riunitosi nell’ambito del VI Congresso nazionale della Confederazione, ha eletto all’unanimità Tommaso Battista presidente per il prossimo mandato, in cui sarà affiancato dal vicepresidente Giovanni Bernardini. Nella foto: da destra il presidente uscente Franco Verrascina, il nuovo presidente Tommaso Battista, il vice Giovanni Bernardini e la direttrice generale Cristina Solfizi. […]
Riso: accolto il ricorso della Cambogia
Il Tribunale della Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto il ricorso della Cambodia Rice Federation annullando il regolamento che istituisce misure di salvaguardia nei confronti delle importazioni di riso Indica originario della Cambogia e del Myanmar. Le ragioni di tale provvedimento risiedono nei seguenti punti: negli errori commessi dalla Commissione nella valutazione della nozione […]
Eima International: una bussola per il settore agromeccanico
La 45ª edizione di Eima International, la rassegna internazionale della meccanica agraria, apre i battenti oggi nel quartiere fieristico di Bologna e si chiuderà domenica 13 novembre prossimo. Saranno cinque giornate che si annunciano ricche di elementi di interesse per tutta la filiera agromeccanica, in cerca di stabilità e un orizzonte chiaro verso cui veleggiare […]
Ripartono gli aiuti a giovani e donne
Riapre lo sportello Ismea per la presentazione delle domande di mutuo agevolato (tasso zero) e contributi a fondo perduto (fino al 35% della spesa per investimenti) a favore dei giovani e delle donne che controllano imprese agricole ed eseguono un progetto di sviluppo con investimenti di natura materiale e immateriale. È il regime di aiuto […]
Parte la polemica su lupi e orsi
Lupi e orsi ormai non sono più specie in estinzione, se danneggiano il lavoro degli agricoltori di montagna, bisogna intervenire senza ideologismi. Concetti espressi dal ministro per l’agricoltura e la sovranità alimentare e forestale Francesco Lollobrigida a Bolzano a margine dell’incontro con il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e il segretario politico della Svp, Philipp […]
Tutto pronto per l’anticipo dei pagamenti Pac 2022
Agea ha stabilito le procedure e le condizioni per erogare l’anticipo dei pagamenti diretti della Pac e delle misure a superficie e a capo dello sviluppo rurale a favore degli agricoltori che hanno presentato la domanda unica per il 2022. Anche quest’anno l’Unione europea ha autorizzato gli Stati membri a versare agli agricoltori, con decorrenza […]
Lollobrigida: il Ministero si chiamerà Masaf
Intervenendo alla cerimonia per il ventennale del Car, il Centro agroalimentare di Roma, il neo ministro Francesco Lollobrigida ha detto che che la denominazione del Ministero sarà Masaf, Ministero dell’agricoltura, Sovranità alimentare, e forestale. Il decreto per la nuova denominazione non sarà nel prossimo Cdm (in programma il 31 ottobre, ndr) ma in quello successivo» […]
Come si attua la misura biometano del Pnrr
Sulla Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero della transizione ecologica (Mite) del 15 settembre 2022 contenente le disposizioni di attuazione della misura del biometano programmata nell’ambito del Pnrr (Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4). Sono disponibili 1,73 miliardi di euro per sostenere gli investimenti nel settore del biogas […]