Highlight
Inps: droni e ispettori contro il caporalato
Per contrastare il caporalato in agricoltura «propongo la creazione di una task force di ispettori Inps che collaborino con forze dell’ordine e magistratura» ma anche «un utilizzo maggiore di strumenti tecnologici come i droni per fare controlli più precisi su appezzamenti e loro redditività». Queste le proposte del presidente Inps, Pasquale Tridico, in audizione alla […]
Ocm vino: al via il decreto promozione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio è stato pubblicato il decreto 4 aprile 2019 del Ministero delle politiche agricole con le modalità attuative della misura «Promozione» dell’ocm vino. Può così finalmente partire l’iter per la pubblicazione dei bandi che permetteranno al settore vitivinicolo italiano di accedere ai 100 milioni di euro destinati all’Italia […]
Dazi: Trump in soccorso degli agricoltori americani
Il segretario all’agricoltura degli Stati Uniti, Sonny Perdue, ha annunciato un nuovo piano di 16 miliardi di dollari per aiutare gli agricoltori americani, prime vittime della guerra commerciale USA-Cina a colpi di dazi e controdazi. Tanto per fare un esempio, i produttori statunitensi di soia esportavano in Cina per un valore di quasi 12 miliardi […]
Il Ceta che funziona: l’esempio di Carpegna
«Una dop italiana, il Prosciutto di Carpegna, mostra che il Ceta funziona». Parola del commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan, che ha preso ad esempio il prosciutto marchigiano parlando ai ministri agricoli nel Consiglio di metà maggio. In seguito all’accordo con l’UE, ha spiegato Hogan, «il Canada ha introdotto un nuovo sistema di riconoscimento legale per […]
Xylella: Centinaio si scusa a nome dello Stato
«Chiedo scusa alla Puglia perché lo Stato, che si può chiamare Ministeri, Regione, politica italiana o magistratura, in questi anni ha voltato la faccia dall’altra parte». Lo ha detto il ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio a Lecce, dopo aver sorvolato in elicottero 165 km di area infetta da Xylella. «Chiedo scusa – ha detto Centinaio […]
Maltempo: SOS agricoltura per un maggio come novembre
Le temperature in picchiata, la pioggia incessante e in molte zone pure la grandine stanno trasformando questa primavera «novembrina» in un disastro per l’agricoltura, dal Nord al Sud dell’Italia. La pioggia senza tregua – rileva Codiretti – ha compromesso le tradizionali semine primaverili di mais, soia, leguminose e patate, ma anche i trapianti di pomodoro […]
Assemblea Cai: numeri in crescita per il contoterzismo
«I numeri in crescita del contoterzismo agricolo in termini di servizi erogati e di superfici lavorate a livello nazionale evidenziano che l’innovazione della meccanizzazione agricola passa prevalentemente dagli agromeccanici, con benefici oggettivi in termini di impatto ambientale, sostenibilità economica, redditività delle aziende agricole e diminuzione degli infortuni sul lavoro». Lo ha detto Gianni Dalla Bernardina, […]
Domande Pac: confermato il rinvio al 15 giugno
Il 15 maggio è stato pubblicato sul sito del Mipaaft il decreto ministeriale di proroga delle domande nell’ambito della Pac. I termini di presentazione della domanda unica dei pagamenti diretti della Pac sono prorogati al 15 giugno 2019. Grazie allo stesso decreto, le Autorità di gestione dei Programmi di sviluppo rurale regionali potranno posticipare i […]
Il decreto emergenze è legge
Con il voto del Senato è stato definitivamente convertito in legge il cosiddetto «decreto emergenze». Tra le misure principali previste ci sono i provvedimenti per la lotta alla Xylella, i fondi per i danni delle gelate in Puglia dello scorso anno, interventi sulla questione delle quote latte e per la crisi del Pecorino, interventi per […]