Highlight
Dall’Ue 32 milioni di aiuti al settore avicolo italiano
L’Ue ha annunciato la concessione all’Italia di 32,1 milioni di aiuti destinati al settore avicolo a fronte dei danni subiti a causa dell’influenza aviaria nel periodo 2017-2018. Tra il 1 ° ottobre 2017 e il 30 giugno 2018 sono stati confermati e notificati dall’Italia 45 focolai di influenza aviaria e le autorità hanno di conseguenza […]
Al via la campagna di promozione di pesche e nettarine
Pesche e nettarine Made in Italy sono le protagoniste della nuova campagna di promozione e comunicazione istituzionale di Ortofrutta Italia, con il patrocinio del Mipaaft. L’iniziativa, a partire da questa settimana e fino al 31 agosto, vede impegnata tutta la filiera e circa 5.000 punti vendita su tutto il territorio nazionale per promuovere questa frutta […]
Per il Mercosur tempi lunghi ed esito incerto
Primo esame politico per il Mercosur, l’accordo con Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay raggiunto dall’Ue nelle scorse settimane: ne hanno discusso a Bruxelles i ministri dell’agricoltura (nella foto il Consiglio agricolo riunito a Bruxelles), il settore certamente più a rischio nell’accordo, e i toni sono stati meno aggressivi del solito. Dibattito maturo forse nei toni, ma […]
Zucchero: in Europa tutti contro tutti
Gli aiuti accoppiati, le deroghe al divieto dei neonicotinoidi per le barbabietole e le relazioni commerciali all’interno e all’esterno dell’UE sono le tre principali aree critiche su cui intervenire nel settore zucchero, alle prese con una faticosa transizione dal 2017, quanto è finito il regime delle quote. A mettere in fila i problemi è il […]
Centinaio, Italia contraria al nutriscore
La posizione dell’Italia su sistemi di etichettatura nutrizionali «a semaforo» come il nutriscore francese resta «assolutamente negativa». Lo ha ribadito il ministro delle politiche agricole e del turismo Gian Marco Centinaio al commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis in un incontro tenuto a Bruxelles in una pausa del Consiglio Ue agricoltura (nella foto l’incontro tra […]
Hogan difende l’accordo Mercosur
Clausole di salvaguardia a tutela dei prodotti europei, «un miliardo di aiuti per gli agricoltori in caso di problemi di mercato», alti standard di sicurezza alimentare, «la riforestazione di 12 milioni di ettari in Amazzonia» e l’adesione vincolante all’accordo di Parigi sul clima. Sono questi gli argomenti con cui il commissario Ue all’Agricoltura, Phil Hogan, […]
Olio: novità per le Op
Novità in arrivo per il settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola con due provvedimenti che riguardano il riconoscimento e il controllo delle organizzazioni dei produttori e le modifiche dei programmi di sostegno. Li ha firmati oggi il ministro delle politiche Gian Marco Centinaio. Il primo decreto, sulle «Disposizioni in materie di riconoscimento […]
In Valpolicella stop per tre anni ai nuovi vigneti
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto è stata pubblicata la richiesta del Consorzio di tutela vini Valpolicella per il blocco totale degli impianti per i vigneti della denominazione per i prossimi 3 anni. La richiesta, nata con l’obiettivo di riequilibrare il mercato attraverso una gestione controllata della superficie vitata e della relativa capacità produttiva, è […]
Orso e lupi: agricoltori in piazza a Trento
A Trento un migliaio di agricoltori e allevatori sono scesi per la prima volta in città da malghe e pascoli di montagna, sotto le bandiere di Coldiretti, per far conoscere le storie di paura e danni provocati dall’orso M49 e dai lupi, spesso ibridi, che «stringono d’assedio abitazioni, famiglie, campi e allevamenti facendo strage di pecore, capre, […]
Italia in vetta per i costi della burocrazia agricola
In Italia i valori medi dei costi amministrativi legati alla Pac superano gli 800 euro l’anno, i più alti d’Europa fatta eccezione per la Svezia. Sono alcune delle stime dello studio «Analisi degli oneri amministrativi della Pac», pubblicato dalla Commissione europea. Gli agricoltori italiani e tedeschi, inoltre, impiegano in media 30 ore l’anno per sbrigare […]