Agroindustria HomePage
Kuhn si prende Artec Pulverisation
Con una nota del 27 settembre scorso il Gruppo Kuhn ha annunciato la firma di un accordo per l’acquisto di tutte le azioni in circolazione della società Artec Pulverisation, con sede a Corpe (Francia). Kuhn, che per il 2017 ha dichiarato un fatturato di 966 milioni di euro, è stato azionista di minoranza di ARTEC dal 2008 e […]
UP solub: la nuova urea fosfato di EuroChem
EuroChem, società leader nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti azotati, fosfatici e potassici granulari e idrosolubili, ha recentemente presentato il suo nuovo impianto di Lifosa (Lituania) per la produzione di un fertilizzante completamente idrosolubile, l’Urea Fosfato (UP solub). Sono stati investiti oltre 14 milioni di euro per la costruzione del nuovo stabilimento e sono stati […]
Joskin si affida a Lucagri
Parte oggi ufficialmente la partnership commerciale tra l’azienda belga Joskin e l‘italiana Lucagri con sede a Mason Vicentino (Vicenza). L’evento, che ha sancito l’accordo, si è tenuto presso l’ex monastero benedettino di San Biagio a Mason Vicentino alla presenza di agricoltori, contoterzisti e numerosi concessionari interessati alla distribuzione del brand in Italia e invitati da Luca Zolin, presidente […]
La difesa sostenibile del pomodoro da mensa di Biogard
Il pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia, da Nord a Sud, con problematiche fitosanitarie che variano nei diversi areali soggetti a differenti condizioni climatiche. Biogard®, divisione di CBC (Europe), propone per la difesa di questa solanacea una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale, in accordo con le attuali direttive […]
Spumante Jadèr sempre più richiesto
Dopo il Prosecco le Cuvée: accanto al prodotto simbolo delle bollicine del Nordest, che continua a essere il più richiesto spumante italiano, crescono i vini che del vitigno Glera (quello alla base del Prosecco) sono «derivati» con grandi potenzialità di sviluppo. Un segmento che in Friuli ha un nome che si sta mettendo sempre più […]
Agricoltori al centro dell’innovazione Basf
Saper ascoltare le esigenze del cliente rappresenta un regola fondamentale del marketing su cui le aziende possono basare le future strategie. Con queste finalità Basf ha ideato il Listening Tour, un momento di dialogo con imprenditori agricoli e giornalisti specializzati con l’obiettivo di raccogliere le specifiche esigenze del settore primario, ma allo stesso tempo di […]
De Sangosse acquisisce CCL
De Sangosse, azienda internazionale che sviluppa, produce e commercializza prodotti nei mercati dei prodotti fitosanitari, della nutrizione e della disinfestazione, ha acquisito CCL, una società francese che sviluppa, produce e commercializza prodotti e coadiuvanti di biocontrollo. CCL è stato storicamente un attore importante nel campo degli irroratori e del biocontrollo in Francia e più recentemente […]
Maschio Gaspardo, bilancio 2017 ok
Il 30 luglio scorso l’assemblea ordinaria dei soci di Maschio Gaspardo, azienda specializzata nella produzione di attrezzature agricole per la lavorazione del terreno, semina, trattamento delle colture, manutenzione del verde e fi enagione, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2017. Con l’approvazione del bilancio si è concluso il mandato dell’amministratore delegato Massimo Bordi. L’assemblea degli […]
Il mais torna redditizio con Efficient Farming
In Italia è ancora possibile coltivare mais in maniera redditizia? A questa impegnativa domanda intende dare risposta il progetto Efficent Farming, strutturato presso l’azienda agricola del veronese Marco Soave, con diverse aziende partner, dove ognuna, in virtù della propria specializzazione, cura un aspetto agronomico in collaborazione con le altre. Il 9 agosto scorso, presso l’azienda […]
Conserve Italia punta sull’impianto di Albinia
Dopo i surplus produttivi degli ultimi due anni, la campagna 2018 del pomodoro da industria sarà scarsa, anche se di qualità. La contrazione della produzione, che riguarda i principali produttori mondiali – a eccezione della California – , non è però da leggere in chiave negativa, perché potrebbe creare le condizioni per un riequilibrio della […]