Agroindustria HomePage
Opportunità agroenergia al Sud Italia: il punto di Anb
L’agricoltore del futuro non produrrà solo cibo ma anche energia: biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Una via che, però, deve essere intrapresa con preparazione e professionalità. Questo il concetto alla base di due incontri formativi promossi da Confagricoltura il 9 e 10 aprile scorsi presso le sedi dell’organizzazione a Foggia e Lamezia . Ad illustrare […]
Combi Mais 2024 riparte da 1.1
Riparte con una nuova edizione Combi Mais, l’innovativo protocollo per la coltivazione del mais ideato da Mario Vigo e perfezionato negli ultimi dieci anni, un modello di successo che si è confermato la soluzione ideale per affrontare le sfide di un settore agricolo sempre più complesso, sia a causa del contesto economico-politico che dei fattori […]
Syngenta accelera l’innovazione
L’agricoltura europea è sempre più attenta alla sostenibilità ambientale e un numero crescente di imprese agricole anche di grandi dimensioni sceglie la via dell’agricoltura rigenerativa, dell’impiego delle biosolution per la difesa e la nutrizione delle piante e della ricostituzione della biodiversità. È quanto emerso chiaramente nell’incontro «Syngenta Agcelerating Innovation» dello scorso 25 marzo svoltosi a […]
In crescita l’agricoltura digitale e sostenibile
In base ai dati dell’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) dell’Università degli Studi di Brescia, ha affermato Enrica Gentile − Ceo di Aretè − durante la presentazione del secondo Rapporto Agrofarma, la sau gestita secondo i criteri dell’agricoltura 4.0 e […]
Trasformazione digitale, il contributo di BASF
A Roma, nella prestigiosa location del Chiostro del Bramante, si è tenuto il 28 marzo scorso un nuovo appuntamento della campagna BASF «Passione per l’agricoltura, il più grande lavoro sulla Terra». L’evento ha posto l’accento sul ruolo fondamentale degli strumenti digitali a sostegno degli agricoltori e della gestione sostenibile delle colture. L’incontro si è focalizzato […]
SAME Dorado Stage V, aggiornamenti 2024
I Dorado Stage V sono trattori ideali nelle aziende agricole, nei frutteti a sesto largo, nelle stalle, ma anche nelle aziende dedicate alla manutenzione del verde. Grazie ai motori Stage V (da 75 a 106 CV) e alla tecnologia avanzata disponibile a bordo, i nuovi modelli Dorado MY24 sono pronti per le sfide future dell’agricoltura, […]
Fatturato in crescita per Carraro
Il consiglio di amministrazione di Carraro, leader mondiale nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha approvato il progetto di bilancio 2023. Il fatturato consolidato al 31 dicembre 2023 raggiunge quota 846,3 milioni di euro, in incremento del 15,8% rispetto ai 730,8 milioni del precedente esercizio. L’Ebitda al 31 dicembre 2023 è […]