Agroindustria HomePage
UVBoosting, la difesa con i raggi UV
Stimolare le difese della pianta incrementando la produzione endogena di acido salicilico, un composto fondamentale per attivare i metabolismi di resistenza antifungini. La difesa della vite, ma anche di melo e pero, oggi può contare su un’arma in più. Innovativa, sostenibile, performante. Si tratta di UVBoosting, una macchina unica a livello globale, frutto della ricerca […]
Kubota amplia la serie EK
Kubota completa la serie EK con il modello EK1-221 che si inserisce nel mercato simile a quello dell’EK1-261, offrendo però una potenza più bassa. Una soluzione più accessibile per un budget ridotto. Il nuovo modello è dotato di motore Mitsubishi a 3 cilindri, Stage V, con una potenza di 22 CV, trasmissione con ingranaggi sempre […]
Unico terminale per le sarchiatrici Lemken
In passato gli agricoltori avevano bisogno di due terminali per utilizzare una sarchiatrice con telecamera e controllo delle sezioni: il terminale Isobus per il controllo della larghezza di lavoro e un secondo terminale per visualizzare l’immagine della telecamera e regolare l’organo lavorante. Con il software iQblue Weeder, Lemken ha integrato per la prima volta il […]
xFarm Technologies, sempre più internazionale
xFarm Technologies, tech company attiva nel settore della digitalizzazione dell’agricoltura, prosegue il suo percorso di crescita in Europa e annuncia due operazioni in Spagna e Francia per consolidarsi nei settori chiave dell’agricoltura rigenerativa e dell’intelligenza artificiale geospaziale. Si tratta delle integrazioni di Greenfield Technologies, azienda con quartier generale a Badajoz (Spagna) specializzata nella caratterizzazione del […]
Opportunità agroenergia al Sud Italia: il punto di Anb
L’agricoltore del futuro non produrrà solo cibo ma anche energia: biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Una via che, però, deve essere intrapresa con preparazione e professionalità. Questo il concetto alla base di due incontri formativi promossi da Confagricoltura il 9 e 10 aprile scorsi presso le sedi dell’organizzazione a Foggia e Lamezia . Ad illustrare […]
Combi Mais 2024 riparte da 1.1
Riparte con una nuova edizione Combi Mais, l’innovativo protocollo per la coltivazione del mais ideato da Mario Vigo e perfezionato negli ultimi dieci anni, un modello di successo che si è confermato la soluzione ideale per affrontare le sfide di un settore agricolo sempre più complesso, sia a causa del contesto economico-politico che dei fattori […]
Syngenta accelera l’innovazione
L’agricoltura europea è sempre più attenta alla sostenibilità ambientale e un numero crescente di imprese agricole anche di grandi dimensioni sceglie la via dell’agricoltura rigenerativa, dell’impiego delle biosolution per la difesa e la nutrizione delle piante e della ricostituzione della biodiversità. È quanto emerso chiaramente nell’incontro «Syngenta Agcelerating Innovation» dello scorso 25 marzo svoltosi a […]
In crescita l’agricoltura digitale e sostenibile
In base ai dati dell’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) dell’Università degli Studi di Brescia, ha affermato Enrica Gentile − Ceo di Aretè − durante la presentazione del secondo Rapporto Agrofarma, la sau gestita secondo i criteri dell’agricoltura 4.0 e […]