Agroindustria HomePage
Fendt Katana 650: le novità sono quasi tutte sotto il vestito
Ultimi test in campo su trinciato di mais in un’azienda di contoterzisti della bassa pianura veronese, per la rinnovata trincia del costruttore tedesco Fendt. Una squadra di giovani tecnici di Marktoberdorf sta verificando, da un paio di settimane, gli ultimi dettagli della Katana 650 in vista del lancio ufficiale, previsto ad Hannover in occasione di […]
L’innovazione di ISI sementi a “Porte aperte”
Il 2 agosto scorso si è conclusa la settimana del «Porte aperte 2019», evento organizzato da ISI sementi presso la propria sede a Fidenza per offrire la possibilità a clienti e tecnici, provenienti dall’Italia e da varie parti del mondo, di toccare con mano la concretezza e l’innovazione che l’azienda porta quotidianamente avanti. «È stata […]
Le novità Apsov per le semine autunnali
Nei suoi primi cinquant’anni di attività, Apsov ha portato sul mercato varietà che hanno fatto la storia della cerealicoltura italiana. In occasione della pubblicazione del nuovo catalogo per le semine 2019 abbiamo chiesto all’amministratore delegato dell’azienda, Carlo Invernizzi, di indicarci quali sono i prodotti di maggiore interesse per la prossima stagione. Invernizzi, la vostra gamma di […]
Harvista, uno scudo contro l’etilene
La maturazione al momento del raccolto è il fattore più critico che influenza la vita del post-raccolta, specialmente per frutta come mele e pere che sono sensibili all’etilene, un ormone vegetale che accelera il processo di maturazione. Impedire l’effetto negativo dell’etilene nel frutteto è la chiave per la raccolta di frutta di migliore qualità e per […]
BCS presenta Easy Drive Premium
Con l’obiettivo di soddisfare le necessità e le richieste dei clienti, BCS ha presentato Easy Drive Premium soluzione che combina la più recente e innovativa tecnologia della sensoristica inerziale con l’inversore elettroidraulico. Easy Drive Premium è un sistema brevettato che consente una gestione elettronica della manovra di cambio di direzione azionando una leva di inversione […]
Frumento: la vera sostenibilità è l’innovazione
Per i frumenti quella appena conclusa è stata un’annata che ha messo chiaramente in luce l’importanza di tutte le agrotecniche per compensare gli squilibri determinati dal meteo sempre più bizzarro, compito tutt’altro che facile a fronte della sempre crescente richiesta di sostenibilità ambientale da parte dei consumatori. Eppure, le soluzioni esistono, ma solo per merito […]
Orticoltura sostenibile secondo Syngenta
Raccontare in campo le strategie di difesa e concimazione, le nuove tecniche di irrigazione e di coltivazione dedicate all’orticoltura nel segno della sostenibilità. Questo l’obiettivo della giornata dimostrativa «Orticoltura e Valore» organizzata da Syngenta presso la propria Stazione Sperimentale di Foggia: «abbiamo voluto offrire ai visitatori una panoramica completa sulle innovazioni agronomiche e tecnologiche per […]
Confagricoltura premia l’innovazione di Combi Mais
Un importante riconoscimento per il Presidente di Innovagri Mario Vigo, premiato a livello nazionale nella categoria “innovazione” grazie al Progetto Combi Mais Idrotechnologies, protocollo ormai ampiamente collaudato di coltivazione sostenibile in grado di semplificare il lavoro degli operatori e ottenere in modo altamente efficiente più produttività, qualità, redditività nella produzione di granella di mais per […]
Numeri in crescita per il Consorzio Agrario del Nordest
Lo scorso 28 giugno i quasi diecimila soci del Consorzio Agrario del Nordest sono stati chiamati, attraverso i propri delegati, ad approvare i conti dell’esercizio 2018 ed a nominare i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, presso la sede centrale di Verona, dove si è tenuta infatti l’annuale assemblea dei soci chiamata a deliberare in […]