Agroindustria HomePage
Fendt Tigo, dal 2022 trasferita la produzione
La produzione e lo sviluppo dei carri autocaricanti Fendt saranno trasferiti dalla sede di Waldstetten alla sede di produzione di Wolfenbüttel nel 2022. Questo aumenterà la crescita del settore di produzione dei carri autocaricanti Fendt a lungo termine. Per rafforzare la competenza nella tecnologia per la fienagione presso la precedente sede di produzione delle rotopresse […]
Fertilizzare meglio per contenere i costi
Nei mercati che noi definiamo rigidi come quello dei fertilizzanti, le variazioni mondiali tra domanda e offerta sono da sempre minime, ma ugualmente capaci di provocare grandi fluttuazioni sui prezzi, esattamente come sta avvenendo da alcuni mesi a questa parte». Così Mariano Alessio Vernì della Società di consulenza Silc, intervenuto nei giorni scorsi al convegno […]
Mitsui acquisisce Isi Sementi
Il 9 novembre scorso Mitsui & Co ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione del 100% delle azioni di Isi Sementi (Isi). Fondata nel 1981 Isi è un’azienda italiana che si occupa di ricerca, produzione e commercializzazione di sementi orticole professionali. Con sede a Fidenza (Parma), la Isi ha instaurato e consolidato nel tempo, ottimi rapporti commerciali […]
Il futuro della viticoltura sostenibile secondo Hello Nature
Il futuro in viticoltura sarà sempre più all’insegna della sostenibilità, ma per mantenere la posizione di rilievo a livello mondiale che il vino italiano ricopre sarà anche necessario offrire ai viticoltori gli strumenti tecnici per poter continuare a produrre con un impatto sempre minore sull’ambiente. Questo l’assunto di base dell’evento organizzato da Hello Nature nell’ambito […]
La sostenibilità «reale» dell’azienda Maccarese
L’Ungc, o Global Compact delle Nazioni Unite, è un’iniziativa volontaria di adesione a un insieme di principi che promuovono i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili che siano responsabili e tengano conto anche delle future generazioni. In pratica le aziende e le organizzazioni firmatarie dell’Ungc si impegnano a […]
Alleanza strategica tra Bonifiche Ferraresi, Eni e Intesa Sanpaolo
Bonifiche Ferraresi (BF) ha sottoscritto due importanti alleanze strategiche con Eni e Intesa Sanpaolo. In particolare, l’azienda di Jolanda di Savoia (Ferrara) ha approvato un accordo di ampio respiro con Eni che si articola in tre operazioni collegate tra loro: la costituzione di una equity joint-venture paritetica tra Eni e BF che avrà come oggetto progetti di ricerca e […]
Irritec, tante soluzioni per l’irrigazione
Irrigazione e risparmio idrico. È questo il core business della Irritec, azienda fondata nel 1974 da Rosario Giuffrè, con sede principale a Rocca di Coprileone, in provincia di Messina. I 18 dipendenti iniziali di allora hanno raggiunto oggi quota 800 unità e le sedi nel mondo sono arrivate a 15, con stabilimenti produttivi distribuiti, oltre […]
Banche dati agrofarmaci, ora c’è BDF Cloud
Quest’anno è cresciuto notevolmente il numero dei professionisti e delle aziende che utilizzano le banche dati degli agrofarmaci sviluppate da BDF, azienda che gestisce i dati di oltre 800 sostanze attive e circa 9.000 formulati. Ora sono arrivate due importanti novità: BDF Cloud e una nuova promozione rivolta a chi non ha ancora fatto uso […]
Servo T 6000, nuovo aratro Pöttinger
L’aratro svolge un ruolo importante nella moderna coltivazione dei seminativi. Pöttinger, lo specialista dei seminativi, è attrezzato per il futuro con la nuova generazione di aratri semiportati: il Servo T 6000 è il risultato di molti anni di esperienza nell’aratura e di un intenso lavoro di sviluppo. La sezione della trave principale e il sistema […]