Agroindustria HomePage
Faresin portavoce del «precision feeding»
Misurare per migliorare. Sulla base di questo mantra, Faresin e Farming Agricola hanno organizzato il 19 luglio, nella filiale di La Coruña in Galizia (Spagna), il Forum evoluzione zootecnica dedicato agli allevatori locali, sempre più attenti alla digitalizzazione e all’agricoltura di precisione. Da sempre Faresin si fa portavoce del precision farming applicato alla zootecnia, con […]
Claas lancia i nuovi Xerion 12
Il 18 e 19 luglio scorsi Claas ha riunito, presso la proprio sede di Harsewinkel (Germania), la stampa europea per presentare in anteprima le novità che verranno lanciate alla prossima edizione di Agritechnica (Hannover, 12-18 novembre). Grande enfasi è stata data alla nuova serie di trattori Xerion 12, le nuove ammiraglie di casa CLAAS che si […]
Family Day in occasione del 40° anniversario di MaterMacc
In occasione del 40° Anniversario della sua nascita, MaterMacc ha aperto le porte alle famiglie dei dipendenti. L’azienda friulana specializzata nella produzione di seminatrici di precisione e macchine per l’agricoltura, si è riunita lo scorso 15 luglio presso gli stabilimenti di San Vito al Tagliamento (Pordenone) per celebrare l’importante ricorrenza. Una giornata speciale e diversa […]
Corteva, nuovo centro per soluzioni integrate
L’integrazione tra genetica, agrofarmaci, fertilizzanti e digitale è alla base delle moderne tecniche di coltivazione in grado di conciliare, da un lato, la produttività e, dall’altro, la sostenibilità ambientale. Un’integrazione, tra l’altro, fondamentale per raggiungere gli ambiziosi target stabiliti dalla strategia Farm to Fork nell’ambito del Green Deal europeo. Per soddisfare la crescente richiesta di […]
Risparmio irriguo con il DSS Tethys
A causa del cambiamento climatico gli eventi estremi e la siccità sono ormai una piaga a livello globale. L’agricoltura è il settore più esposto ed è quello nel quale le conseguenze in termini di danni sono maggiori. La resilienza del settore agricolo nei confronti del cambiamento climatico e della siccità passa oggi anche attraverso l’utilizzo […]
Smartseeds, tracciabilità della filiera sementie
Nell’ambito del Programma rurale 2014-2020, nella Misura 16 del Psr Emilia-Romagna Focus Area 3A, è stato attivato il Gruppo operativo per l’innovazione (Goi) Smartseeds con l’obiettivo di sviluppare supporti organizzativi smart al servizio della filiera sementiera per l’implementazione di un marchio di origine certificato. Il progetto è nato dalla necessità di creare ulteriori supporti informatici […]