Giovedì 7 settembre si terrà la 35ª Giornata della Risicoltura Novarese organizzata dall’Ente Nazionale Risi di Milano.

Ore 13:30 Ritrovo presso parcheggio dell’Istituto Agrario Bonfantini (C.so Risorgimento, 405 – Novara)

Presso i campi dell’Istituto visiteremo:
“Vitalumi”: attivatore della rizosfera nella coltura del riso. Sperimentazione a cura di ENR in collaborazione con KALOS s.r.l.
Presentazione progetto “Maxia” a cura di BASF
Presentazione varietà resistente alla siccità – 2° anno di prova. Sperimentazione a cura di ENR

Ore 14:45 Az. Agr. Pieropan Ilario e Silvio, Fraz. Nibbia – S. Pietro Mosezzo
Rete prove varietali riso con varietà a ciclo precoce a cura di ENR in collaborazione con CREA di Vercelli

Ore 15:20 Az. Agr. Occhetta Alberto – S. Pietro Mosezzo
Prova di concimazione con Agromaster – ICL. Sperimentazione a cura di ENR in collaborazione con ICL Italy Srl Milano

Ore 16:00 Az. Agr. Battioli Paola, C.na Motta – S. Pietro Mosezzo
Presso i campi di C.na Motta visiteremo:
Campo catalogo varietà ENTE NAZIONALE RISI (ENR)
Rete prove varietali riso con varietà a ciclo medio-tardivo a cura di ENR in collaborazione con CREA di Vercelli
Utilizzo di Avanza 2023 nella fase di post-emergenza del riso a cura di GOWAN
Prova varietale a cura di CORTEVA e IRES
Prove con fungicidi, insetticidi e biostimolanti a cura di SYNGENTA

Ore 17:15 C.na Motta, Incontro e dibattito sulle problematiche attinenti la risicoltura e consegna degli attestati di merito. Coordinatori e moderatori dell’incontro: Antonio Pogliani – Ordine Agronomi Novara e VCO, Gianfranco Quaglia – Direttore Agromagazine.

Seguirà momento conviviale conclusivo.

Per ulteriori informazioni: Ente Risi Novara tel. 0321 629895