Meccanica

Agrointelli Robotti 150D porta attrezzi autonomo da pieno campo

Realizzato dalla danese Agrointelli, il Robotti è tra i primi robot agricoli disponibili in Italia per lavorazioni in pieno campo. Durante la sarchiatura del basilico abbiamo visto al lavoro il modello maggiore 150 D azionato da due motori Kubota da 72 CV e dotato di attacco a 3 punti e pdp. Robotti, distribuito in Italia […]

Eima 2021 ingresso

Agromeccanica sotto i riflettori a Eima 2022

Dopo l’emergenza causata dalla pandemia, che ha portato a un’edizione solo «digitale» nel 2020, Eima International era tornata in fiera nell’ottobre 2021 e quest’anno, finalmente, può celebrare a Bologna la sua 45ª edizione «a pieno regime» nelle date tradizionali di novembre, da martedì 9 a domenica 13. Nei 115.000 metri quadrati netti di esposizione, ai […]

Macchine agricole: dopo 9 mesi mercato ancora in frenata

Nel periodo tra gennaio e settembre si è assistito ad una frenata dell’immatricolazione di trattori, mietitrebbie, trattori con pianale di carico, rimorchi e telescopici rispetto allo stesso periodo del 2021. I numeri – elaborati da FederUnacoma sulla base dei dati forniti dal Ministero dei Trasporti – denunciano un calo per i trattori del 14,4% con […]

Si è spento Bernard Krone

Il 14 ottobre scorso dopo una breve malattia è morto a Spelle (Germania), Bernard Krone. Aveva 82 anni. A piangerne la scomparsa, oltre ai famigliari, gli oltre 7.000 dipendenti, e l’industria internazionale della meccanizzazione agricola e dei veicoli commerciali, settori di attività che aveva seguito da vicino per molti anni. Dopo gli studi di ingegneria […]

Le novità premiate a Eima International 2022

Il 5 ottobre scorso a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, si è tenuta la cerimonia di presentazione dei modelli premiati al concorso Novità Tecniche 2022, evento inserito nel programma della rassegna Eima International, in svolgimento dal 9 al 13 novembre prossimi nel quartiere fieristico bolognese. Il concorso, promosso da FederUnacoma, è giunto quest’anno […]

AGROINDUSTRIA

Maschio Gaspardo si rafforza in India

La società padovana Maschio Gaspardo ha annunciato recentemente un investimento industriale in India attraverso un aumento di capitale da 24,5 milioni di euro nella controllata Maschio Gaspardo India Pvt. Ltd. Il nuovo sito produttivo sorgerà a Sanaswadi nel distretto di Pune, località nella quale è attiva già una fabbrica di Maschio Gaspardo. L’operazione è sostenuta […]

Per Pöttinger 50 anni nei seminativi

Pöttinger Landtechnik GmbH è entrata nel mercato delle tecnologie per la coltivazione dei seminativi nel 1975, in seguito all’acquisizione della fabbrica produttrice di aratri sita a Landsberg, in Baviera (Germania). Cinquant’anni e innumerevoli innovazioni, oggi l’azienda a conduzione familiare con sede a Grieskirchen, nell’Alta Austria, offre straordinari risultati basati su una solida esperienza nelle tecnologie […]

SDF: nel 2024 quote in crescita, calati i ricavi

Il 29 maggio scorso nella sede di SDF a Treviglio (Bergamo) si è tenuta l’annuale conferenza stampa con la presentazione dei principali dati di bilancio riferiti all’esercizio 2024. Per la dirigenza della multinazionale erano presenti l’amministratore delegato Lodovico Bussolati, il responsabile commerciale global Alessandro Maritano e il direttore finanziario Filippo Simonetti. Come sempre l’analisi dei […]

Maschio Gaspardo cala il fatturato all’estero

Il Gruppo Maschio Gaspardo ha registrato, nel 2024, ricavi consolidati pari a 349,9 milioni di euro con un Ebitda di 41,32 milioni di euro; il risultato netto di Gruppo ha raggiunto i 12,29 milioni di euro. Nel 2023 il fatturato consolidato era stato di 425,1 milioni di euro con un Ebitda di 69,8 milioni di […]

Connettività: accordo strategico tra CNH e Starlink

Non si ferma la corsa verso la connettività a banda larga, veloce e a bassa latenza anche in agricoltura. CNH ha recentemente annunciato di aver firmato un accordo con Starlink, internet provider satellitare nonché divisione dell’azienda aerospaziale SpaceX fondata da Elon Musk e di cui è attuale CEO. La collaborazione fornirà ai clienti dei marchi […]

Kramp Groep: ricavi 2024 a +3,5%. Molto bene la filiale italiana

La pressione dell’inflazione e l’incertezza economica hanno fortemente condizionato il settore agricolo, provocando una riduzione delle risorse finanziarie a disposizione degli agricoltori ed un conseguente rallentamento delle vendite di macchinari. In questo scenario, Kramp è cresciuta del 3.5% registrando un turnover di 1,2 miliardi di euro. Tra i risultato «chiave» l’azienda segnala: l’ampliamento della gamma […]

Massey Ferguson: telescopici MF TH ora con Dyna CT

Massey Ferguson ha annunciato l’introduzione di una nuova trasmissione, la Dyna-CT, su tre modelli della sua gamma di sollevatori telescopici MF TH (MF TH.6534, MF TH.7038 e MF TH.8043), offrendo agli utenti maggiore flessibilità operativa e una migliorata efficienza di lavoro. Senza riduttore meccanico, la nuova trasmissione continua consente agli operatori di selezionare la gamma […]

Sanoll, punta su nicchie di mercato e servizi post vendita

Vendere macchine agricole in Alto Adige richiede un’ottima conoscenza del territorio, ovviamente del cliente, oltre alla disponibilità di una gamma di prodotti a listino molto varia, per assecondare le richieste di agricoltori che operano, molte volte, in contesti difficili e su una grande varietà di colture, dai seminativi a quelle specializzate ad alto reddito fino […]