Meccanica

Sima cambia idea e torna a febbraio, ma solo per il 2021

Dopo aver passato mesi a scrivere e discutere, tra addetti ai lavori, delle conseguenze della sovrapposizione, nel prossimo autunno,  tra Sima e Eima International, nel pomeriggio è arrivata la notizia che i francesi sono tornati sui loro passi ed hanno riposizionato il Sima dal 21 al 25 febbraio 2021; nel suo classico periodo di svolgimento. […]

Macchine agricole, i costruttori chiedono risposte al Governo

Nonostante gli accorati appelli al Governo da parte dei rappresentanti dei settori produttivi e della distribuzione delle macchine agricole, la situazione sulla filiera della meccanica agraria si fa sempre più incandescente. Il fermo dell’attività produttiva e la scarsità di ricambi rischia di bloccare a breve l’intero settore. Dopo le sollecitazioni al premier Conte, il presidente […]

Rotoimballatrici a camera variabile sul mercato italiano

Le rotoimballatrici a camera variabile sono definite anche a cuore duro per la modalità con cui avviene la formazione della balla. In queste macchine infatti, il sistema di compressione è costituito da cinghie (da 4 a 6) o da barre mantenute in tensione da appositi rulli e cilindri; a mano a mano che il foraggio […]

Alessandro Malavolti play

Meccanica agraria parte integrante dell’agroalimentare: l’appello di FederUnacoma al Governo

La Federazione nazionale dei costruttori di macchine agricole, rappresentata da Alessandro Malavolti, insieme alle organizzazioni professionali agricole, chiedono al Governo di modificare urgentemente il decreto che blocca, nell’ambito delle misure adottate per fronteggiare l’emergenza Covid-19, la produzione di trattori e di attrezzature necessari per la raccolta, la lavorazione del terreno, la protezione, la fertilizzazione, l’irrigazione […]

Rotoimballa-fasciatrici, soluzione per grandi aziende e contoterzisti

La fasciatura meccanica dei foraggi pre-appassiti e imballati ha iniziato a diffondersi nel 1985 con la prima fasciatrice. Dalle difficoltà iniziali, dovute alle scarse conoscenze e alla mancanza di cantieri dedicati, si è giunti a un notevole perfezionamento della tecnica grazie all’evoluzione di imballatrici, fasciatrici e film plastici oltre che all’accresciuta professionalità degli operatori. Per […]

AGROINDUSTRIA

Maschio Gaspardo si rafforza in India

La società padovana Maschio Gaspardo ha annunciato recentemente un investimento industriale in India attraverso un aumento di capitale da 24,5 milioni di euro nella controllata Maschio Gaspardo India Pvt. Ltd. Il nuovo sito produttivo sorgerà a Sanaswadi nel distretto di Pune, località nella quale è attiva già una fabbrica di Maschio Gaspardo. L’operazione è sostenuta […]

Per Pöttinger 50 anni nei seminativi

Pöttinger Landtechnik GmbH è entrata nel mercato delle tecnologie per la coltivazione dei seminativi nel 1975, in seguito all’acquisizione della fabbrica produttrice di aratri sita a Landsberg, in Baviera (Germania). Cinquant’anni e innumerevoli innovazioni, oggi l’azienda a conduzione familiare con sede a Grieskirchen, nell’Alta Austria, offre straordinari risultati basati su una solida esperienza nelle tecnologie […]

SDF: nel 2024 quote in crescita, calati i ricavi

Il 29 maggio scorso nella sede di SDF a Treviglio (Bergamo) si è tenuta l’annuale conferenza stampa con la presentazione dei principali dati di bilancio riferiti all’esercizio 2024. Per la dirigenza della multinazionale erano presenti l’amministratore delegato Lodovico Bussolati, il responsabile commerciale global Alessandro Maritano e il direttore finanziario Filippo Simonetti. Come sempre l’analisi dei […]

Maschio Gaspardo cala il fatturato all’estero

Il Gruppo Maschio Gaspardo ha registrato, nel 2024, ricavi consolidati pari a 349,9 milioni di euro con un Ebitda di 41,32 milioni di euro; il risultato netto di Gruppo ha raggiunto i 12,29 milioni di euro. Nel 2023 il fatturato consolidato era stato di 425,1 milioni di euro con un Ebitda di 69,8 milioni di […]

Connettività: accordo strategico tra CNH e Starlink

Non si ferma la corsa verso la connettività a banda larga, veloce e a bassa latenza anche in agricoltura. CNH ha recentemente annunciato di aver firmato un accordo con Starlink, internet provider satellitare nonché divisione dell’azienda aerospaziale SpaceX fondata da Elon Musk e di cui è attuale CEO. La collaborazione fornirà ai clienti dei marchi […]

Kramp Groep: ricavi 2024 a +3,5%. Molto bene la filiale italiana

La pressione dell’inflazione e l’incertezza economica hanno fortemente condizionato il settore agricolo, provocando una riduzione delle risorse finanziarie a disposizione degli agricoltori ed un conseguente rallentamento delle vendite di macchinari. In questo scenario, Kramp è cresciuta del 3.5% registrando un turnover di 1,2 miliardi di euro. Tra i risultato «chiave» l’azienda segnala: l’ampliamento della gamma […]

Massey Ferguson: telescopici MF TH ora con Dyna CT

Massey Ferguson ha annunciato l’introduzione di una nuova trasmissione, la Dyna-CT, su tre modelli della sua gamma di sollevatori telescopici MF TH (MF TH.6534, MF TH.7038 e MF TH.8043), offrendo agli utenti maggiore flessibilità operativa e una migliorata efficienza di lavoro. Senza riduttore meccanico, la nuova trasmissione continua consente agli operatori di selezionare la gamma […]

Sanoll, punta su nicchie di mercato e servizi post vendita

Vendere macchine agricole in Alto Adige richiede un’ottima conoscenza del territorio, ovviamente del cliente, oltre alla disponibilità di una gamma di prodotti a listino molto varia, per assecondare le richieste di agricoltori che operano, molte volte, in contesti difficili e su una grande varietà di colture, dai seminativi a quelle specializzate ad alto reddito fino […]