Zootecnia
Stop all’import di carni con antibiotici: l’Ue vuole fare in fretta
La presidenza di turno Ue guidata dalla Francia chiede che la Commissione acceleri sulla legislazione che vieterebbe l’importazione nell’Ue di carni trattate con antibiotici promotori della crescita. Il ministro dell’agricoltura di Parigi, Julien Denormandie, considera il provvedimento, ancora da approvare nell’ambito del regolamento sui medicinali veterinari, una «misura specchio» per assicurare pari trattamento agli allevatori […]
Prezzo del latte: la protesta degli allevatori lombardi a Cremona
La Libera associazione agricoltori cremonesi assieme a Confagricoltura Lombardia con la sua Federazione regionale di prodotto (Frp), ha organizzato per venerdì 11 febbraio un presidio di protesta davanti a CremonaFiere per attirare l’attenzione sulla difficile situazione in cui versano gli allevatori lombardi. Sono a rischio allevamenti e posti di lavoro ed è in pericolo quasi […]
Arborea chiude Latte San Ginese
La storica azienda toscana Latte San Ginese produttrice di latte fresco chiude, tutti licenziati i 26 dipendenti. La decisione del gruppo sardo Arborea 3A, che nel 2018 ha rilevato l’azienda di Capannori (Lucca), è la conseguenza di una situazione di mercato complessa e in costante evoluzione negativa che si protrae da oltre due anni, nonostante […]
Origine in etichetta per il latte e altri prodotti
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 32 dell’8 febbraio scorso il decreto interministeriale che prevede l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte ai derivati del pomodoro, dai formaggi ai salumi fino a riso e pasta. Il provvedimento prevede che sulle etichette dei principali alimenti sia obbligatorio indicare la provenienza per consentire […]
Una nuova frontiera per il pascolo: il controllo da un drone
Nel pascolamento, il drone si rivela molto utile per controllare gli animali e l’ambiente, sia in pianura, in presenza di vaste estensioni, sia (ed è il caso del nostro Paese) nelle zone collinari e montuose, dove la conformazione del territorio ostacola l’esecuzione delle operazioni di controllo. Gli obiettivi che ci si prefigge con il suo […]
AGROINDUSTRIA
Mangimi, quali approcci contro le micotossine
La gestione delle micotossine nei mangimi destinati agli allevamenti richiede un approccio scientifico, integrato e preventivo. Dell’argomento si è discusso il 6 marzo scorso a Caramagna Piemonte (Cuneo), in un convegno organizzato da Veronesi, leader nella produzione di mangimi per ogni specie animale, con una produzione annua di oltre 3 milioni di tonnellate. Amedeo Reyneri […]
Corso di laurea in azienda: un nuovo modo di fare lezione
A partire dall’anno accademico 2024-2025 è avviato, presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, il corso di laurea in medicina veterinaria, il primo nel Lazio. Il corso di laurea si propone di formare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide del settore veterinario in un’ottica sempre più orientata al benessere animale e […]
Il comparto latte unito preme per l’Ocm
È tempo di una Ocm per il latte. La proposta è stata lanciata nei giorni scorsi a Milano durante il primo Summit della cooperazione lattiero-casearia al ministro Francesco Lollobrigida, dalle tre centrali cooperative riunite in Alleanza delle cooperative italiane (Fedagripesca Confcooperative, Legacoop agroalimentare e AgciAgrital). Una richiesta politica compatta supportata da due studi realizzati dall’Università […]
John Deere 5M, nuove trasmissioni e funzionalità
Disponibile con nuove trasmissioni e funzionalità AutoTrac™ integrate nel cruscotto, il nuovo 5M John Deere è una macchina versatile sul campo, nel cortile dell’azienda agricola e su strada. John Deere ha inoltre aggiunto alla gamma il modello 5130M che sviluppa una potenza massima fino a 135 CV. Le nuove opzioni di trasmissione PowrQuad™ Plus e […]
Le novità Pöttinger per la linea fienagione
Il 18 giugno scorso a Rüstorf, in alta Austria, sui terreni dell’azienda agricola Hütthaler, Pöttinger ha presentato le novità per la linea fienagione. L’evento, dedicato ai rappresentanti dei media di tutta Europa, ha visto una prima parte di descrizione tecnica dei cantieri e successivamente la messa in campo di falciatrici, spandivoltafieno, andanatori e carri raccolta; […]
Un 2023 positivo per Latteria di Soligo
A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati di crescita e si proietta verso un futuro favorevole. È quanto emerso durante l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023, svoltasi lo scorso 20 aprile. Oltre alla rappresentanza dei soci, 130 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli V.G., sono giunti […]
Fatturato 2023 record e bilancio ok per 3A Arborea
La Cooperativa assegnatari associati Arborea, leader del mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT, nel 2023 ha registrato un fatturato record di 232 milioni di euro, valore mai raggiunto in oltre 65 anni di storia e in crescita del 7% rispetto al 2022, con una produzione di 181 milioni di litri di […]
Varietà di medica da Padana Sementi
L’erba medica è la specie foraggera poliennale per eccellenza che coniuga rese elevate e produzione ben distribuita nell’arco di tutta la stagione vegetativa; risulta inoltre poco esigente di input agronomici, ha un ottimo effetto di miglioramento della fertilità del suolo nelle rotazioni medio-lunghe e, in quanto coltura permanente, permette di soddisfare i requisiti dell’Ecoschema 4 […]