Attualità e mercati
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano assolve Bertinelli
«Non esiste alcuna violazione delle norme dello statuto in quanto il formaggio ‘Il Senza’, prodotto dall’entrata in carica del presidente Nicola Bertinelli (aprile 2021), non appartiene alla medesima categoria merceologica della Dop Parmigiano Reggiano». È questa la delibera dal Consiglio di amministrazione del Consorzio Parmigiano Reggiano riunitosi il 17 gennaio a Reggio Emilia. «A seguito […]
Peste suina: stop a caccia e trekking
Arriva il divieto di ogni attività venatoria salvo la caccia selettiva al cinghiale nella zona stabilita come infetta da peste suina africana, 114 Comuni di cui 78 in Piemonte e 36 in Liguria, dopo i casi recentemente riscontrati. È quanto dispone l’ordinanza congiunta emanata dai ministri della salute Roberto Speranza e delle politiche agricole Stefano […]
Prezzo del latte, l’intesa non funziona
Il supplemento di 4 centesimi di euro per litro di latte consegnato ai trasformatori non arriva agli allevatori. Il protocollo di intesa sottoscritto a novembre scorso dalla filiera latte, con l’obiettivo di riconoscere alla produzione questo bonus, finora non ha funzionato. Il meccanismo individuato per realizzare l’operazione è infatti complesso, debole e discriminatorio. Nonostante l’Autorità […]
Quote latte, l’UE boccia i criteri di restituzione delle multe
I criteri per la restituzione delle multe latte pagate in eccesso stabiliti dalla normativa italiana del 2003 violavano le norme europee del tempo. Lo ha deciso la Corte di giustizia europea in riferimento a vicende legate alla restituzione dei prelievi, dando di fatto ragione a un gruppo di allevatori che aveva fatto ricorso contro l’applicazione […]
Bertinelli si autosospende dalle cariche in Coldiretti
Dopo le vivaci polemiche suscitate dal servizio andato in onda su Report il 3 gennaio scorso, la posizione di Nicola Bertinelli come presidente del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano sarà valutata dai sindaci dell’associazione, chiamati ad esprimersi su una sua eventuale incompatibilità in relazione alla produzione del formaggio «Senza» da parte dell’azienda di famiglia, […]
Problema cinghiali: dopo i danni alle colture anche la peste
La notizia del ritrovamento di alcuni cinghiali morti per infezione da peste suina africana (Psa) tra Piemonte e Liguria ha suscitato grande preoccupazione nel settore suinicolo nazionale per le possibili conseguenze sugli allevamenti italiani e sull’intero comparto agroindustriale collegato. Il problema non è tanto rappresentato dalla possibile contaminazione dei suini allevati, che anche in altri […]
Allarme peste suina: serve un commissario
La peste suina africana (Psa), già presente da alcuni anni in molti Paesi del Centro-nord Europa, dal Belgio alla Germania, alla Polonia, è stata rilevata anche in Italia, tra Piemonte e Liguria, su alcuni cinghiali. «Dinanzi alle notizie del primo caso nazionale di Psa – ha detto il presidente della Commissione agricoltura della Camera Filippo […]
Aviaria: danni per 500 milioni di euro
Dopo settimane difficili, la diffusione dei focolai di influenza aviaria sembra rallentare. L’unità di crisi ministeriale nei giorni scorsi ha dato il via libera agli interventi nelle zone polesane. Il passo successivo – secondo Coldiretti – sarà quello di chiedere di ripartire con le attività nelle zone colpite, a cominciare dalla fascia collinare veronese a […]
Latte, attuare subito l’accordo di filiera in Umbria
Il recente accordo nazionale di filiera sull’aumento del prezzo del latte crudo alla stalla, che prevede fino a 4 centesimi di euro/L in più da corrispondere agli allevatori da parte della grande distribuzione e dei caseifici, va quanto prima reso operativo anche in Umbria. Lo chiede la Coldiretti regionale, sottolineando come sia «necessario concretizzare, anche […]
Pac, il Piano strategico nazionale sostenga la zootecnia biologica
La zootecnia biologica, che prevede regole severe sullo spazio destinato agli animali, sulla loro cura con metodi omeopatici e fitoterapici e su una loro alimentazione a base di mangimi biologici e non ogm provenienti da filiere sostenibili, sia uno degli obiettivi del Piano strategico nazionale della Pac, la cui stesura è ormai alle battute finali. […]