Filiere produttive
Prezzi grano duro agosto 2020
Prezzi grano duro al 31 agosto 2020. Frumento duro nazionale stabile, ancora ribassi in Francia. Il frumento duro nazionale è rimasto invariato su tutte le piazze. A Milano il “fino” Centro quota un prezzo medio di 309,50 euro/t (arrivo Lombardia); il “fino” Nord è rimasto invariato a 298,50 euro/t. A Foggia il prezzo medio del […]
Prezzi grano tenero agosto 2020
Prezzi grano tenero al 31 agosto 2020. Frumento tenero nazionale in aumento, prezzi elevati in Francia. I prezzi del frumento tenero nazionale continuano ad aumentare. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è aumentato di 1,50 euro/t e quota 193 euro/t arrivo Lombardia (“forza” +2 euro/t prezzo medio 216,50 euro/t). A Bologna è stato rilevato […]
Prezzi mais agosto 2020
Prezzi mais al 31 agosto 2020 Mais nazionale stabile; prezzi internazionali in lieve rialzo. Le operazioni di raccolta del mais sono in pieno svolgimento, e sembra che i risultati produttivi siano molto buoni, ma ciò non ha almeno momentaneamente effetti sulle quotazioni che restano invariate. A Milano il prodotto quota 184,50 euro/t, la merce “con […]
Prezzi orzo agosto 2020
Prezzi orzo al 31 agosto 2020. Listini in aumento a Milano per l’orzo nazionale, rialzi anche sul mercato francese. Dopo un inizio di campagna deludente, i prezzi dell’orzo nazionale iniziano lentamente a risalire. A Milano il “pesante” ha registrato un +2 euro/t, e vale ora 163,50 euro/t arrivo Lombardia (“leggero” 156 euro/t). A Bologna tutto […]
Prezzi soia agosto 2020
Prezzi soia al 31 agosto 2020. I semi di soia nazionali non sono ancora quotati. A Chicago il mercato ha subìto un rialzo senza precedenti. Manca poco all’inizio della raccolta della soia in Italia e pertanto non vi sono ancora prezzi per il prodotto 2020. I campi sia di primo, sia di secondo raccolto si […]
Prezzi riso agosto 2020
Prezzi riso al 31 agosto 2020 La campagna di commercializzazione volge al termine. Alla data del 25 agosto le rimanenze, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, ammontano a 39.386 t di risone; restano ancora da commercializzare 3.660 t di prodotto, con una disponibilità pari allo 0,24%. Alla Borsa Merci di Vercelli tutte le varietà di […]
Nuovo presidente al Consorzio tutela vini Valpolicella
È Christian Marchesini il nuovo presidente del Consorzio tutela vini Valpolicella. L’annuncio ufficiale è stato dato dopo il Consiglio di amministrazione del 31 luglio scorso. Christian Marchesini, 47 anni, già vicepresidente nazionale dei viticoltori di Confagricoltura e presidente di categoria di Confagricoltura Verona e Veneto, gestisce in Valpolicella 34 ettari a conduzione familiare. «Raccogliamo la […]
Bayer completa la vendita di Animal Health
Bayer ha completato la vendita della sua business unit Animal Health all’azienda statunitense Elanco Animal Health Incorporated. Le società avevano firmato un accordo nell’agosto dello scorso anno. L’operazione si è conclusa in ottemperanza alle condizioni definite per il closing tra le parti, compreso l’ottenimento delle approvazioni da parte delle autorità regolatorie. Alla firma dell’atto, Bayer […]
Rigetto della Syrah: alle radici del problema
La Syrah è la settima varietà più importante del mondo ed è tra quelle che negli ultimi 20 anni ha avuto i maggiori incrementi di superficie, passata da 65.000 ha a 190.000 ha. Il deperimento della Syrah è stato segnalato per la prima volta in Francia negli anni 90. I ceppi colpiti dal declino della […]