Attualità e mercati
Pomodoro da industria senza prezzo da Nord a Sud
Non si sblocca la contrattazione per il prezzo del pomodoro da industria nella campagna 2023: né al Sud, né al Nord, dove sembravano esserci spiragli per un accordo. Dopo un avvio promettente nei primi giorni di dicembre, la trattativa tra industrie di trasformazione e organizzazioni dei produttori del pomodoro da industria del bacino del Nord […]
Pomodoro bio, dopo la crescita quali prospettive?
Lo sviluppo che negli ultimi anni ha caratterizzato le produzioni agroalimentari biologiche ha coinvolto anche i derivati del pomodoro. I dati relativi al Nord Italia raccolti dall’Oi del pomodoro di questa parte del territorio lo evidenziano chiaramente. Fino al 2015, le superfici a pomodoro biologico nel Nord Italia hanno oscillato tra i 1.000 e 1.300 […]
Pomodoro da industria al Nord: trattativa aperta sul prezzo
L’Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, in un comunicato si dice «disponibile a riconoscere un aumento del prezzo medio di riferimento dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia» ma denuncia la fase di stallo della trattativa per la definizione dell’Accordo Quadro per la gestione. «La trattativa si è bloccata sulla […]
Nuovi ingressi nell’OI Pomodoro del Nord Italia
Durante l’assemblea ordinaria dell’OI Pomodoro da Industria del Nord Italia, che si è tenuta lo scorso 24 gennaio a Parma, i soci dell’OI hanno accolto la richiesta di adesione dell’OP Consorzio Casalasco del Pomodoro soc. agr. coop. e delle aziende di trasformazione Casalasco Società Agricola Spa e Valli Estensi Srl. Con i tre ingressi, l’OI […]
Italia leader europeo per le sementi orticole
Nel 2021 sono stati oltre 36.000 gli ettari destinati alla produzione delle sementi ortive e aromatiche in Italia, facendo registrare nel complesso una crescita del 10% rispetto all’anno precedente e del 28% considerando le sementi prettamente ortive. Un dato che conferma la posizione di leadership del nostro paese a livello europeo in questo comparto. È […]
Emergenza elateridi su patata: urgono soluzioni
«Le proiezioni per il prossimo anno sono catastrofiche. Le superfici nazionali coltivate sono passate in un anno da 52.000 a 47.000 ha e il raccolto di quest’anno, a causa della diffusa e devastante infestazione provocata dagli elateridi (fitofagi conosciuti anche come ferretti) non sarà all’altezza delle aspettative. Uno scenario che proietta il comparto verso un […]
Per il pomodoro da industria un 2022 da -10%
L’Anicav, l’Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, ha tracciato il bilancio della campagna del pomodoro da industria da poco conclusa. Quest’anno in Italia sono state trasformate circa 5,5 milioni di tonnellate di pomodoro, con una riduzione del 10% rispetto ai risultati record dello scorso anno. Un dato che, sostanzialmente, riflette quello relativo agli ettari investiti […]
Biostimolanti in campo è andato distrutto
Durante la notte tra il 5 e il 6 luglio scorsi una tempesta di vento e grandine ha investito il Centro Sperimentale Ortofloricolo Po Tramontana di Veneto Agricoltura provocando diversi danni, tra i quali la pressoché totale distruzione delle parcelle di prova del progetto Biostimolanti in Campo. Nelle tre aree del progetto, che occupavano una […]