Frutticoltura
Nel 2022 Macfrut torna a maggio
La fiera internazionale dell’ortofrutta organizzata da Cesena Fiera tornerà nel “tradizionale” mese di maggio, in programma dal 4 al 6 al Rimini Expo Centre. Tante le novità dell’edizione numero 39 che saranno svelate a stampa e operatori in diretta dall’Expo Dubai venerdì 10 dicembre alle ore 12.00 (diretta streaming dall’Italia ore 9) alla presenza di […]
Melo: crescono le superfici a biologico
Nell’Unione europea gli investimenti per le superfici destinate alla coltivazione del melo ammontano a poco più di 500.000 ettari: la Polonia ne concentra circa 1/3, pari a 165.000 ettari, l’Italia 55.000 e la Francia 50.000. In tutti i principali Paesi produttori le superfici si mantengono sostanzialmente stabili, mentre l’offerta annua è piuttosto oscillante in funzione […]
I frutticoltori dell’Emilia-Romagna in crisi chiedono interventi urgenti
Il 25 ottobre scorso una delegazione in rappresentanza delle migliaia di frutticoltori emiliano-romagnoli, è arrivata a Bologna, davanti alla Prefettura, per partecipare al sit-in promosso da Confagricoltura, Cia-Agricoltori italiani, Copagri, Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Agci dell’Emilia-Romagna e chiedere interventi immediati e di medio-lungo periodo per un settore in forte crisi a causa dei danni provocati […]
Pere, dopo il disastro servono interventi concreti
Lunedì 25 ottobre c’è stata la riunione dei produttori ortofrutticoli dell’Emilia-Romagna a Mirandola, in provincia di Modena, per discutere delle problematiche derivanti dalle gelate tardive della primavera 2021 e dalle altre emergenze fitosanitarie e di mercato che colpiscono, in particolare, il settore delle drupacee e quello delle pere. L’evento, intitolato «Dalla catastrofe al cambiamento per […]
Calabria: è tornato Primolio
È tornata dopo un anno di sosta forzata, a causa dell’emergenza Covid, la manifestazione Primolio, svoltasi, come di consueto, presso la sede dell’Olearia San Giorgio in provincia di Reggio Calabria, e giunta alla sua 21° edizione. L’obiettivo dell’iniziativa, come sempre, è quello di contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione dell’olio extravergine, in particolare quello calabrese. […]
AGROINDUSTRIA
Ciliegia di Vignola: la qualità è una scelta che ripaga
Un consumatore non è sempre e solo legato al prezzo, acquista anche sulla spinta di un impulso e per questo è disposto a spendere di più per gustare un prodotto di qualità. Stiamo parlando del punto di forza della ciliegia di Vignola igp, protagonista incontrastata della prima edizione del Cherry Day svoltosi il 12 giugno […]
Agronomia e tecnologia per contrastare il clima che cambia
È ormai risaputo che il mutamento climatico sta avendo un’influenza rilevante sulla frutticoltura del nostro Paese. L’innalzamento delle temperature medie, la diminuzione delle precipitazioni in certe zone e la crescente frequenza di fenomeni atmosferici estremi stanno modificando le tecniche di coltivazione e incidendo sulla resa delle produzioni. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono […]
Clima e frutticoltura: servono nuove strade
Ormai è noto come il cambiamento climatico stia esercitando un impatto significativo sulla frutticoltura nazionale. Aumento delle temperature medie, riduzione delle piogge in alcune aree e intensificazione di eventi estremi stanno trasformando le modalità di coltivazione e influenzando la produttività delle colture. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono necessari investimenti in ricerca, innovazione […]
Cambiamenti climatici in frutticoltura: servono soluzioni mirate
Secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), i cambiamenti climatici osservati negli ultimi 150 anni sono la conseguenza dell’aumento della concentrazione di gas serra, dovuto alle emissioni di natura antropica, operate cioè dall’attività umana. Attualmente la concentrazione globale di diossido di carbonio (il principale gas serra) è circa il 50% in più rispetto ai livelli […]
Bilancio 2023 ok per Apo Conerpo
Davide Vernocchi è stato riconfermato alla presidenza di Apo Conerpo, la più importante organizzazione di produttori ortofrutticoli europea. Nel prossimo mandato lo affiancheranno quattro nuovi vicepresidenti, che rappresentano le principali filiere e territori di riferimento. Si tratta di: Adriano Aldrovandi, presidente di FruitModena Group Alberto Guerra, vicepresidente Agrintesa Massimo Passanti, presidente di Propar Aldo Rizzoglio, […]
Accordo Kubota e UV Boosting
Il 10 giugno scorso Kubota Corporation e UV Boosting hanno annunciato una partnership per guidare e promuovere congiuntamente le innovazioni. UV Boosting è una start-up francese che offre una soluzione brevettata per stimolare le difese naturali della pianta attraverso i flash UV-C. Il primo obiettivo e focus di Kubota e UV Boosting è lavorare su […]
LC Fruit valorizza la coltivazione del ciliegio da oltre 40 anni
La provincia di Verona con 1.500 ha coltivati a ciliegio è capofila tra quelle venete nella produzione cerasicola. Con la sua sede a Monteforte d’Alpone (Verona), LC Fruit rappresenta da oltre 40 anni un valido riferimento per la commercializzazione delle ciliegie. Oggi, rafforzando la collaborazione con alcuni produttori trentini, amplia il periodo di offerta e […]
UVBoosting, la difesa con i raggi UV
Stimolare le difese della pianta incrementando la produzione endogena di acido salicilico, un composto fondamentale per attivare i metabolismi di resistenza antifungini. La difesa della vite, ma anche di melo e pero, oggi può contare su un’arma in più. Innovativa, sostenibile, performante. Si tratta di UVBoosting, una macchina unica a livello globale, frutto della ricerca […]