Agroindustria
SDF: in arrivo i nuovi trattori a 4 cilindri Deutz-Fahr Serie 6.4
Il 27 ottobre scorso a Lauingen (Germania) il costruttore italiano SDF ha presentato i nuovi trattori Deutz-Fahr Serie 6.4 che entreranno in produzione nel 2023 ma che potremo già toccare con mano all’Eima International di Bologna, dal 9 al 13 novembre prossimi. I modelli a listino saranno tre: 6130.4, 6140.4 e 6150.4 e le potenze […]
Compost: lo scarto di radicchio diventa risorsa
Il Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso igp nei giorni scorsi ha organizzato un incontro con l’obiettivo di mettere a sistema un metodo utile a produttori e confezionatori per recuperare il materiale organico di scarto. Massimo Zaccardelli, dirigente di ricerca presso il CREA ed esperto nello sviluppo di protocolli di difesa, ha sottolineato […]
EnNuVi bioattiva le difese naturali della pianta
Rame (Cu), Manganese (Mn), Zinco (Zn) e Magnesio (Mg) sono nutrienti importanti per le attività metaboliche della pianta e inoltre, Cu, Mn e Zn fanno parte dei gruppi funzionali degli enzimi che tengono sotto controllo la produzione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) ed evitano i danni da stress ossidativo. Con EnNuVi, innovativa tecnologia di FertiGlobal, […]
Faresin, tecnologie feeding 4.0
Faresin Industries, azienda con sede a Breganze (Vicenza) che progetta, produce e commercializza carri miscelatori e strumenti per l’analisi della razione per il settore zootecnico, sollevatori telescopici per uso agricolo e industriale, ha recentemente organizzato due giornate dedicate al segmento carri miscelatori, in cui la rete distributiva italiana ed europea ha potuto approfondire tutte le […]
Primo semestre in crescita per Carraro
Il 27 settembre scorso il consiglio di amministrazione di Carraro, leader mondiale nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati ha approvato i risultati del Gruppo del primo semestre 2022. «Nel primo semestre – commenta Enrico Carraro, presidente del Gruppo – abbiamo registrato risultati molto positivi, con fatturato ed Ebitda in crescita in […]
Argea, nuova azienda nel mondo del vino
È stata presentata nei giorni scorsi alla stampa una nuova realtà nel settore vinicolo: Argea. «Ar» come arte e «Gea» come terra sono gli elementi fondanti del Gruppo che si pone tra i big player del mercato. Pensato dal Fondo Clessidra e condiviso da due grandi storici marchi del vino italiano quali Botter e Gruppo […]
La danese Dalbo si unisce ad Agrimaster e Breviagri
La scorsa settimana Alcedo, società di private equity in Italia e specializzata nella gestione di fondi di investimento e azionista di Demetra, società attiva sul mercato dell’agricoltura con i marchi Agrimaster e Breviagri, ha acquisito il 100% del capitale della società danese Dalbo costruttrice di rulli e coltivatori. L’operazione ha fatto nascere un gruppo con […]
Tante novità in arrivo dal Gruppo Biolchim
In uno scenario mondiale dominato da imprevedibilità meteorologiche e geopolitiche fornire strategie per la nutrizione delle colture mirate a massimizzare rese e qualità delle produzioni è un obiettivo raggiungibile solo investendo nella ricerca e nello sviluppo di nuovi formulati. Lo sanno bene i tecnici e i ricercatori di Biolchim, protagonisti della 3° WIN Conference durante […]
Carraro Tractors arriva sul mercato con Agricube PRO
Carraro Tractors ha scelto le campagne di Arquà Polesine per presentare la sua nuova serie di trattori Agricube PRO. L’evento, svoltosi l’11 ottobre, ha visto la presenza dei rappresentanti dei media specializzati e della rete di vendita. Agricube è una serie di trattori specializzati per frutteto e vigneto che il costruttore propone dal 2010. Dopo […]
Greenhas inaugura il Research Center
Un centro di ricerca dedicato ai biostimolanti e ai fertilizzanti speciali nel cuore del Roero: il Greenhas Research Center, inaugurato pochi giorni fa, è nato sia dalla volontà di Greenhas Group di dedicare una sede alla ricerca e alla messa a punto di nuovi formulati per la nutrizione vegetale, sia per creare un collettore di […]