Agroindustria

Tony 10900 SR di Antonio Carraro

Antonio Carraro a Enovitis in campo

Alla prossima edizione di Enovitis in campo, che si terrà il 20-21 giugno alla Tenuta Trerose a Valiano di Montepulciano (Siena), Antonio Carraro, storica azienda di Campodarsego (Padova), porterà le sue migliori macchine per le prove in vigneto. Ecco, in breve, i modelli che saranno presenti. TGF 10900 R È il trattore sterzante a ruote […]

Caviro realizza la sostenibilità reale con il biometano avanzato

Un investimento da 9 milioni di euro. A tanto ammonta quello sostenuto da Caviro, il più grande Gruppo cooperativo vitivinicolo italiano che copre il 10% della produzione nazionale pari a circa 5 milioni di ettolitri di vino prodotti ogni anno, per la realizzazione di Caviro Extra, l’innovativo impianto per la produzione di biometano avanzato inaugurato […]

Lenticcchia di Altamura igp

Intesa per la lenticchia igp tra il Consorzio di Altamura e Isea

Un’agricoltura tracciata, sicura e sostenibile, parte sempre dal seme: ne sono convinti al Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura igp, organismo che aggrega 180 soci su un areale di 19 comuni (10 in Puglia e 9 in Basilicata), in cui negli ultimi anni si è passati da soli 100 ettari a ben […]

Jesi Days New Holland 2019

Successo per gli Jesi Days New Holland

Ottima riuscita per gli Jesi Days New Holland, l’evento dedicato a tutti gli appassionati del marchio tenutosi a Jesi (Ancona), a partire dal 2 aprile scorso e recentemente conclusosi. Alla sua terza edizione la manifestazione ha visto quest’anno un incremento dei partecipanti che, con 25 sessioni di visita, sono stati oltre 1.300. Partendo dal Customer […]

BluAgri logo

La rivoluzione dei fertilizzanti BluAgri

L’azienda di fertilizzanti BluAgri negli ultimi sei anni ha sviluppato un’innovativa gamma di prodotti, ammessi in agricoltura biologica, che rinforzano i meccanismi vitali delle piante. Le nuove tecnologie della linea hanno permesso una vera e propria «rivoluzione verde», attivando i processi biochimici che inducono i vegetali ad accrescere le proprie attività vegeto-produttive, al fine di […]

Arrigoni logo

Arrigoni, tessuti e schermi protettivi per l’agricoltura

Arrigoni è un gruppo di Uggiate Trevano (Como) leader internazionale nella produzione di schermi protettivi per l’agricoltura. L’uso degli schermi protettivi tessili in agricoltura ha dei vantaggi evidenti almeno in termini di: incremento della resa dei terreni coltivati con la moltiplicazione dei cicli per stagione e la protezione dagli agenti atmosferici; riduzione dell’uso di agrofarmaci, […]

Netafim festeggia in campo i suoi 30 anni

È l’abito delle migliori occasioni quello che Netafim ha mostrato lo scorso venerdì 7 giugno a tutti gli agricoltori, ai rivenditori e agli agronomi che hanno deciso di festeggiare il suo trentesimo anniversario di attività in campo a Pisticci (Matera) presso l’azienda agricola Nicofruit. Un traguardo significativo per un’azienda specializzata nell’irrigazione di precisione che ha […]

Nasce “VerdeMetano”: più valore all’energia da agricoltura

Il marchio è «VerdeMetano» e da oggi contraddistinguerà il biometano ottenuto esclusivamente dalla lavorazione di produzioni agricole di secondo raccolto e sottoprodotti. Un’innovazione presentata a Bologna presso il Centro congressi di Fico Eataly World lo scorso 7 giugno in occasione di «A tutto biometano», iniziativa giunta alla sua seconda edizione promossa dalla Confederazione generale bieticoltori […]

In campo a Ravenna la ricerca di Semetica

È stata una giornata dedicata all’innovazione e alla ricerca sui cereali a 360° quella organizzata da Semetica, azienda sementiera con sede a Montevarchi (AR), lo scorso 10 maggio presso i campi sperimentali dell’azienda agricola Cà Bosco di Horta a Ravenna. Un evento dedicato sia a fare il punto della situazione sull’attività di Semetica per la […]

Campo prova Isea Agroservice

Innovazione, tracciabilità e mercato: la sfida di Isea-Agroservice

Tracciabilità e certificazione delle sementi, prospettive di mercato e soprattutto di redditività per le coltivazioni cerealicole sono stati solo alcuni degli importanti temi al centro del convegno organizzato da Isea-Agroservice a Tolentino (Macerata) lo scorso 24 maggio. Una giornata importante per l’azienda sementiera anche per la presenza del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli: «confermo […]