Si moltiplicano le voci su una possibile estensione dei termini di scadenza del latte fresco, dopo la proposta di modifica legislativa che ne prevede un allungamento da 6 a 12 giorni. Per questo motivo i deputati della Lega in Commissione agricoltura della Camera hanno presentato un’interrogazione al ministro delle politiche agricole, Teresa Bellanova, per sapere […]
Articoli per autore nicolacastellani
Latte, la pandemia alimenta le speculazioni
Alcuni industriali caseari stanno cercando di approfittare della situazione creata dalla pandemia per avviare una spirale ribassista e speculativa sul prezzo del latte pagato agli allevatori. Lo denuncia Confagricoltura Lombardia, evidenziando come l’emergenza legata all’epidemia di Covid-19 stia creando notevoli turbative nel mercato dei prodotti lattiero caseari. «Forse – commenta il presidente Antonio Boselli – […]
La vendita diretta cambia pelle
Il lockdown conseguente all’emergenza coronavirus ha azzerato l’attività delle imprese agricole multifunzionali. Per ciascuna delle quasi 24.000 aziende agrituristiche si profila nel 2020, a meno di un netto rapido ridimensionamento dell’epidemia, una perdita media di fatturato nell’ordine di almeno 50.000 euro. Le difficoltà attuali possono costituire l’occasione per innovare stabilmente la vendita diretta dei prodotti […]
Anticipo dei fondi Pac per dare liquidità alle imprese
Le imprese agricole hanno urgente bisogno di liquidità e il modo più rapido per venire incontro alle loro esigenze è sicuramente quello di accelerare le erogazioni dei pagamenti della Pac del Primo e del Secondo pilastro, sia per quanto riguarda il saldo degli importi riferiti al 2019, sia soprattutto con riferimento agli anticipi per le […]
Domanda Pac 2020, attenzione all’affitto dei terreni
Agricoltori e uffici preposti in questi giorni sono nel pieno del lavoro per la compilazione delle domande Pac 2020, il cui termine di presentazione, come noto, è stato prorogato al prossimo 15 giugno a causa del Covid-19. A partire da quest’anno i pagamenti diretti tenderanno a diminuire, sembra all’incirca del 4%, per la riduzione della […]
Il Covid-19 deprime il prezzo del latte
L’emergenza legata al coronavirus ha colpito anche il settore lattiero-caseario, che ha vissuto momenti di mercato piuttosto difficili con alcuni caseifici costretti, immediatamente dopo il blocco dell’attività di bar e ristoranti, a ritirare il latte dagli allevatori e a rimetterlo sul mercato a prezzi minimi, fino a 25 centesimi di euro al litro. Cesare Baldrighi, […]
Nel dopo-Covid-19 nuove razioni per le bovine da latte
«Superata l’emergenza coronavirus – dice Antonella Baldi, docente e prorettrice presso l’Università di Milano – dovremo fare i conti con un’economia di sussistenza, uno scenario che richiederà una riduzione dei costi e quindi la necessità di ottimizzare l’economia aziendale, a partire dalla formulazione delle razioni alimentari destinate alle bovine da latte». Il tema delle soluzioni […]
Problema manodopera: basta ideologie, servono soluzioni
Le operazioni di raccolta delle primizie sono già iniziate da tempo, ma ora che si entra nella piena produzione le aziende agricole italiane registrano una drammatica carenza di manodopera e hanno bisogno di risposte immediate dopo la bocciatura da parte dei sindacati dei lavoratori e della politica dell’emendamento che prevedeva la reintroduzione del voucher semplificato […]
Zootecnia sotto attacco in TV
Due recenti trasmissioni televisive (Sapiens, la puntata del 28 marzo, e Indovina chi viene a cena del giorno successivo) hanno puntato la loro attenzione sulla zootecnia e sui sistemi allevatoriali moderni e razionali, fornendo ai telespettatori messaggi assolutamente fuorvianti, basati più su teoremi precostituiti piuttosto che su una completa analisi dei dati e delle situazioni e […]
Provolone Valpadana dop a gonfie vele nel 2019
Nel 2019 la produzione del Provolone Valpadana dop, pari a 6.700 tonnellate per un totale di oltre 620.000 forme, ha visto un aumento importante, segnando una crescita del 6,7% rispetto all’anno precedente, con un incremento dell’1,8% della destinazione di latte a prodotto dop, passata dal 22,1% del totale al 23,9%. Anche l’export è cresciuto, seguendo […]