Diffusa negli agrumeti del Sud Italia, dove compie 4-5 generazioni, la cocciniglia rossa forte (Aonidiella aurantii) determina danni rilevanti sia alla vegetazione, portando le piante a defogliazioni consistenti a seguito di sottrazione di linfa e effetto tossico della saliva, sia ai frutti, che in caso di infestazione si presentano imbrattati e dalla colorazione anomala, con […]
Articoli per autore elisasancassani
Igiene in stalla, le ricadute di una buona gestione
Può sembrare banale ma l’igiene in stalla è un aspetto da curare con grande attenzione, come dimostrato in un’indagine condotta in 22 allevamenti del Nord Italia, nella quale si è valutata la pulizia degli animali utilizzando lo schema di hygiene score ideato da un gruppo di ricercatori americani che prevede l’assegnazione a 3 diverse parti […]
Il sistema foraggero dinamico, una scelta economica e sostenibile
Percorrere la via del sistema foraggero dinamico, ovvero organizzare la superficie aziendale in una successione-avvicendamento di colture utilizzate per produrre foraggi, è una scelta dettata da una serie di considerazioni quanto mai attuali e imprescindibili per operare in maniera consapevole in un mercato sempre più concorrenziale, nel quale il prezzo finale del latte è considerato, […]
Arricover, un tessuto che protegge dal gelo
Trasparente e traspirante, lo schermo di Arrigoni garantisce lunga durata e protezione efficace a molte colture orticole. Può essere impiegato anche per anticipare il ciclo di produzione. Arrigoni, azienda leader a livello internazionale nella produzione di tessuti tecnici per l’agricoltura, ha ideato Arricover, lo schermo bioclimatico che protegge efficacemente dalle condizioni ambientali avverse, come le […]
Le giornate aperte di Apsovsementi
La manifestazione consentirà di osservare in campo alcune delle cultivar dell’azienda, novità come l’orzo distico Spazio e parcelle seminate con la tecnologia Qualidose. Oggi più che mai occorre mettere in atto le migliori scelte tecniche, massimizzando le produzioni e riducendo i costi. La scelta varietale è la prima e la più importante decisione da prendere […]
Seed Terminator, proposta Zürn per le mietitrebbie
Lo specialista dei gruppi di taglio e delle macchine parcellari Zürn Harvesting si occuperà in Europa della vendita, della produzione e dell’assistenza dell’australiano Seed Terminator. Questa speciale tecnologia blocca quasi completamente la germinazione dei semi di piante infestanti nella mietitrebbia. L’inventore di questa macchina è l’agricoltore e ingegnere meccanico australiano Nick Berry, che ha avuto […]
Zootecnia di precisione: un’informazione accurata è importante
Per capire come valutare un investimento in innovazione digitale nella stalla, dobbiamo comprendere che valore riusciamo a «portare a casa» dall’uso della nuova informazione ottenuta. Dobbiamo mettere nel bilancio tutti gli elementi che contribuiscono a determinare la qualità dell’informazione che vogliamo ottenere (sensibilità e specificità del sistema adottato, oltre ad altre caratteristiche quali l’immediata trasferibilità […]
Vacche al pascolo, piedi più sani
Il principale beneficio apportato dal pascolo al piede di una bovina da latte si comprende esaminando la meccanica del passo. Durante l’appoggio, il piede aderisce gradatamente al terreno cedevole che si deforma e si adatta alla conformazione dell’unghione, consentendo così, a tutta la superficie inferiore dell’unghione e alla concavità della suola, in particolare, di contribuire […]
Metano in stalla, sempre più importante misurarlo e ridurlo
Negli ultimi anni, sia all’interno della comunità scientifica sia a livello di opinione pubblica, il tema della sostenibilità è stato sempre più dibattuto. Il concetto di sostenibilità viene rimandato a tre pilastri secondo i quali si distinguono la sostenibilità sociale, economica e ambientale, che cercano di rendere compatibili lo sviluppo di attività economiche e industriali […]
Le decisioni che impattano sul reddito della stalla
Il ritorno dell’investimento è il rapporto tra il capitale investito e il suo rendimento. Ogni decisione, addirittura ogni azione, fatta in allevamento ha un costo: qual è il suo rendimento? È evidente quanto possano essere importanti per un’azienda moderna le decisioni/azioni assunte. La cura delle cuccette, il livello di benessere in transizione, ricavare del tempo per […]