Antonio Carraro, azienda leader nella produzione di trattori speciali, Novation Tech, specializzata nella lavorazione di carbonio e materiali compositi per l’automotive, occhialeria e sportsystem, Telebit, system integrator nelle telecomunicazioni, Ict e impianti tecnologici, sono le prime tre società venete che hanno finalizzato con successo l’emissione di minibond per un importo complessivo pari a 26 milioni […]
Articoli per autore elisasancassani
Bilanci per le stalle da latte: 2022 anno positivo?
Da un’analisi dei dati economici di oltre 200 allevamenti di bovini da latte degli ultimi 3 anni (2019-2020-2021) è stato effettuato un paragone con una simulazione della redditività del 2022 nell’area lombarda alla luce dell’andamento dei costi di produzione e del prezzo del latte. I dati relativi ai costi di produzione del 2022 sono stati […]
Fondazione Same: 1,5 milioni di euro contro il Covid-19
Fondazione Same, costituita da SDF per perseguire finalità filantropiche in particolare nei settori della ricerca scientifica, della lotta alla fame e alla povertà in Africa, della tutela del patrimonio storico e ambientale, nonché dell’assistenza alle categorie più deboli e bisognose, ha deciso di rinnovare il proprio sostegno all’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, finanziando, con […]
Kubota lancia in Europa il trattore LXe-261
Kubota è il primo produttore giapponese a distribuire un numero limitato di trattori elettrici compatti LXe-261 in Europa, dal momento che l’azienda si sta impegnando attivamente per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. L’LXe-261 sarà disponibile per il noleggio in Europa a partire da dal prossimo mese di aprile. Kubota sta passando ai motori […]
Alimentazione delle vacche: orari e abitudini al pascolo
Come tutti i ruminanti, anche i bovini prediligono i pascoli caratterizzati da un’erba giovane, ma che abbia comunque un buon contenuto in fibra, in rapida crescita perché è più appetibile e distribuita su ampie superfici (le aree a limitata estensione sono frequentate e pascolate solo se l’erba è rigogliosa), mentre tendono a evitare le zone […]
L’asciutta deve durare il «giusto» o si possono perdere fino a 1.000 kg per lattazione
La fase di asciutta, che rappresenta un momento cruciale per la lattazione successiva, è un periodo di forte stress metabolico e fisiologico; è quindi fondamentale che venga affrontata cercando di preservare lo stato sanitario e di conseguenza la produzione. Se i livelli di immunità sono legati all’allevamento, si può ipotizzare che mediante interventi di natura […]
XFarm e Parmalat insieme per digitalizzare la stalla
La digitalizzazione della gestione degli allevamenti bovini per ridurre il loro impatto ambientale, migliorare il benessere animale e garantire un alimento sicuro e di alta qualità. È l’anima del progetto sperimentale al quale collaborano Parmalat, azienda del gruppo Lactalis in Italia, leader del settore lattiero-caseario, e xFarm Technologies, la tech company che ha sviluppato una […]
Conoscere la fisiologia dell’asciutta per saper gestire al meglio la stalla
Per meglio comprendere l’importanza di una corretta gestione della mammella durante la fase di asciutta bisogna considerare che in questo periodo nell’animale avvengono notevoli cambiamenti dell’immunità della ghiandola. Infatti, alla messa in asciutta aumentano in modo notevole i leucociti polimorfonucleati neutrofili (PMN) che hanno la funzione di inglobare e distruggere i batteri eventualmente presenti nella […]
Il Consorzio di Treviso e Belluno punta su Opo Veneto
Un fatturato di 104 milioni di euro, 2.593 soci e circa 16.000 clienti. Questo è il bilancio 2021 del Consorzio agrario di Treviso e Belluno, punto di riferimento degli imprenditori agricoli del Veneto per l’approvvigionamento di mezzi tecnici (26 milioni euro), macchinari e ricambi (18 milioni euro), carburanti (16,5 milioni euro), mangimi e feed (14,3 […]
Un’app per favorire produzioni sostenibili
Promuovere filiere sostenibili per migliorare costantemente l’offerta di prodotti e favorire un cibo di qualità. Questa è la sfida che vuole vincere Barilla con il brand Mulino Bianco, marchio leader per il mercato italiano nella produzione di prodotti da forno, insieme a xFarm Technologies. La tech company, in collaborazione con Life Cycling Engineering, il Cnr-Agrosat […]