Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

In arrivo un bando del PSR Calabria per tutelare i marchi dop, igp e bio

La Regione Calabria sta predisponendo il bando relativo all’annualità 2018 dell’Intervento 3.2.1, sottointervento A, «Attività di informazione e promozione dei marchi dop, igp e bio» del Psr Calabria, annualità 2018. Obiettivo del bando L’intervento mira a sostenere associazioni di produttori coinvolti nella produzione del medesimo prodotto riconosciuto da regimi di qualità elencati all’articolo 16 (1) […]

Il Presidente Oliverio concluderà il convegno di presentazione del Premio Verga

Il Presidente della Regione Mario Oliverio terrà le conclusioni del convegno dal titolo “Olivicoltura calabrese: quali opportunità per il rilancio della filiera”, con il quale si presenterà ufficialmente la sesta edizione del Premio “Giulio Verga” di Cotronei, riservato agli oli extra vergine d’oliva di qualità del Mediterraneo. Il convegno si terrà venerdì 18 alle 10.30 […]

Viticoltura di qualità con Expando di Green Has

Un andamento climatico caratterizzato da eventi estremi, quali forti precipitazioni e brusche variazioni di temperatura, mette a dura prova la viticoltura e le sue produzioni. Per questo motivo è importante adottare soluzioni tecniche efficaci che permettano di superare con successo queste avversità. La fase più importante e delicata in viticoltura è la fioritura e solo […]

Automazione, sostenibilità e big data, l’ortofrutta è sempre più tech

“È un mondo immaginario quello di un’ortofrutta immobile poco propensa alle novità – spiega Renzo Piraccini, presidente di Macfrut. Al contrario, gli imprenditori, lungo tutta la filiera, sono estremamente votati all’innovazione. I vincitori di questa quarta edizione lo confermano a chiare lettere”. Per Antonio Boschetti, direttore della storica casa editrice veronese: “Da 4 anni la […]

Premio Verga: una vetrina per gli oli del Sud

Una sesta edizione proiettata sulle opportunità del mercato oleario italiano e internazionale per il Premio «Giulio Verga», promosso dal Comune di Cotronei in collaborazione con la Camera di commercio della Provincia di Crotone, L’Informatore Agrario, Aipo e la Regione Calabria. Il concorso oleario, specificatamente mirato ad esaltare la qualità degli oli extravergine di oliva delle […]

Export ortofrutticolo ok, ma la logistica resta un problema

Il nodo principale del settore ortofrutticolo italiano resta la logistica, con il nostro Paese che sconta anni di ritardo nella progettazione e programmazione delle interconnessioni con le grandi reti europee che collegano i nuovi mercati, in particolare lungo la rotta orientale. Non ha dubbi il presidente di Fruitimprese, Marco Salvi, nel commentare i positivi dati […]

Macfrut cresce e guarda lontano – Intervista a Renzo Piraccini

Per Macfrut il 2018 può essere l’anno della definitiva consacrazione tra le principali manifestazioni al mondo dedicate all’ortofrutta. “Abbiamo messo in campo uno sforzo senza precedenti rispetto alle 34 edizioni passate – afferma il presidente della Fiera, Renzo Piraccini, intervistato da L’Informatore Agrario – consapevoli che una manifestazione fieristica ha senso se ha un respiro […]

Ciliegio, le nuove varietà precoci per gli impianti

Il ciliegio è una specie frutticola coltivata praticamente su tutto il territorio nazionale, seppure con tipologie di impianto, conduzione del frutteto e varietà molto differenziate tra loro a seconda dell’ambiente pedoclimatico e delle forme di aggregazione e commercializzazione. L’Italia assieme alla Spagna si colloca tra i principali bacini produttivi dell’UE e deve fare i conti, […]

Macfrut 2018 all’insegna di internazionalizzazione e innovazione

Presentata a Roma l’edizione 2018 “Fruit & Veg Professional Show”. La manifestazione che si terrà alla Fiera di Rimini è in forte crescita ed ha raddoppiato gli spazi espositivi in quattro anni. Nuova edizione del Macfrut Innovation Award organizzato in collaborazione con L’Informatore Agrario Non è un caso che la conferenza stampa romana di presentazione […]

Nuovi e vecchi formulati contro la peronospora del pomodoro

La peronospora, causata da Phytophthora infestans, rappresenta la più pericolosa avversità fungina del pomodoro, soprattutto in annate favorevoli allo sviluppo del patogeno, come è stata quella del 2014. In caso di andamento climatico predisponente la malattia, la protezione del pomodoro è basata essenzialmente su strategie di difesa diretta con fungicidi, poiché le pratiche agronomiche di […]