[informazione pubblicitaria] A vederlo adesso fa davvero una bella impressione, molto foglioso e vigoroso, credo che se tutto va come deve andare mi darà una bella resa in trinciato quest’anno». Giacomo Bonetti, agricoltore e allevatore di 360 vacche da latte in mungitura a San Giuliano Milanese, alle porte di Milano, è decisamente soddisfatto di come […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Maximaize: tutta l’energia di un’impollinazione perfetta
[informazione pubblicitaria] Per la prima volta, durante la campagna 2020, sono disponibili sul mercato italiano tre innovativi prodotti dedicati ai maiscoltori che vogliono produrre più trinciato, con più energia e di altissima qualità. La ricerca Syngenta ha infatti messo a punto la nuova tecnologia MaxiMaize, che permette di selezionare e combinare le migliori basi genetiche […]
Bilancio 2019 ok per Latteria Soligo
Il 20 giugno scorso si è svolta l’annuale assemblea dei soci di Latteria di Soligo (Treviso) con la presentazione del bilancio 2019 della cooperativa, che ha visto un fatturato superiore a 74,6 milioni di euro (+1.919.002 rispetto al 2018), un utile d’esercizio di 16.355 euro e oltre 702.000 qiuntali di latte conferito da 162 soci, […]
Mezzi Kubota certificati AEF
Kubota è il primo produttore di trattori che ha ottenuto la prestigiosa certificazione AEF grazie alla combinazione tra la serie di trattori TIM M7003 Premium KVT e le rotopresse della serie TIM BV5xxx. Una volta in campo, questo consentirà al trattore Kubota M7003 di comunicare con le attrezzature certificate AEF, permettendo alla rotopressa TIM o […]
L’importanza dell’idraulica nei trattori specializzati
I migliori impianti idraulici montati oggi sui trattori specializzati sono a centro chiuso con pompe Load Sensing (sensibili al carico) da oltre 120 L/min, distributori programmabili in temporizzazione e portate, un elevato numero di vie collocate posteriormente, anteriormente e anche lateralmente, scarichi liberi di ritorno Power Beyond (vedi sotto) e la possibilità di concentrare più […]
Campi prova di Semetica e Ragt Sementi a Calderara di Reno (Bologna) – Filiera grano tenero 2020
[informazione pubblicitaria] Scopri come ottimizzare il protocollo di difesa di BASF per il frumento tenero guardando i risultati della sperimentazione condotta a Calderara di Reno (Bologna) presso i campi prova di Semetica e Ragt Sementi.
Campi prova di LG a Voghera (Pavia) – Filiera grano tenero 2020
[informazione pubblicitaria] Scopri come ottimizzare il protocollo di difesa di BASF per il frumento tenero guardando i risultati della sperimentazione condotta a Voghera (Pavia) presso i campi prova di LG.
Un nuovo approccio sostenibile nella difesa dall’oidio della vite
L’oidio della vite, conosciuto anche con il nome di mal bianco, è causato dall’agente patogeno specifico Oidium tuckeri, fungo ascomicete e parassita obbligato. Dopo le prime segnalazioni del 1847, in Francia, si è diffuso rapidamente provocando importanti danni alla coltivazione della vite dell’intero bacino del Mediterraneo. Esso causa problemi soprattutto nell’Italia centro-meridionale, dove in genere […]
Campi prova di Apsov a Voghera (Pavia) – Filiera grano tenero 2020
[informazione pubblicitaria] Scopri come ottimizzare il protocollo di difesa di BASF per il frumento tenero guardando i risultati della sperimentazione condotta a Voghera (Pavia) presso i campi prova di Apsov.
Campi prova di Conase a Conselice (Ravenna) – Filiera grano tenero 2020
[informazione pubblicitaria] Scopri come ottimizzare il protocollo di difesa di BASF per il frumento tenero guardando i risultati della sperimentazione condotta a Conselice (Ravenna) presso i campi prova di Conase