AlgaEnergy, società spagnola leader globale nella biotecnologia delle microalghe con unità di business in Europa, Americhe, Africa e Asia-Pacifico, è la prima azienda di microalghe e biotecnologie al mondo a diventare una B Corporation (B Corp). AlgaEnergy si unisce a una comunità di oltre 3.800 aziende in tutto il mondo che sono B Corps. La […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Mais e soia, tra prospettive di mercato e strategie di diserbo – webinar
Mais e soia, tra prospettive di mercato e strategie di diserbo webinar 6 aprile 2021 – ore 18.00 Le colture di mais e soia si sono lasciate alle spalle un 2020 particolarmente positivo favorito da ottime produzioni e da un andamento dei prezzi tuttora favorevole: ciò sta alimentando un acceso interesse per le due colture […]
Fendt marchio top in Germania
Ogni anno, gli agricoltori tedeschi valutano la consapevolezza del brand e l’immagine delle aziende del settore agricolo in sette differenti aree come parte del DLG-ImageBarometer. Il sondaggio 2020 è iniziato in agosto con 712 agricoltori e proprietari d’azienda agricola intervistati telefonicamente in merito alla forza del marchio delle varie aziende. Fendt ha conquistato 59 punti […]
Diachem, eccellenza produttiva made in Italy
Uno dei punti di forza di Diachem è rappresentato dallo stabilimento di Caravaggio (Bergamo) che dal 1986, anno della sua entrata in funzione, ha continuato un processo di potenziamento per rispondere alle diverse richieste del mercato. Per l’azienda agrochimica italiana, infatti, rappresenta un fiore all’occhiello che permette di sviluppare soluzioni uniche da proporre attraverso i […]
Kuhn, carri miscelatori certificati DLG
In tutti i carri miscelatori Kuhn l’obiettivo più importante è garantire la qualità della miscelata, qualunque sia il livello di riempimento della vasca. Per una mandria in buona salute, la razione distribuita agli animali deve essere perfettamente omogenea, qualunque sia il contenuto di sostanza secca e il livello di riempimento del cassone. Le coclee della […]
Vite con grappoli compatti: come risolvere il problema
informazione pubblicitaria Nella vite da vino un’eccessiva compattezza dei grappoli pregiudica il raggiungimento del massimo potenziale produttivo del vigneto. Questa caratteristica, comune a molte varietà, ha riflessi negativi su difesa, qualità e produzione dell’uva. Per risolvere questo problema i tecnici, grazie all’esperienza maturata da diversi anni in vigneti da Nord a Sud Italia, consigliano l’impiego […]
Fertilizzanti evoluti per nutrire la vite
[informazione pubblicitaria] Sperimentazioni internazionali, studi e ricerche universitarie confermano, ormai da anni, il ruolo della concimazione come strumento produttivo di importanza fondamentale per la viticoltura. In passato la concimazione è stata accusata, spesso erroneamente, di essere la causa di eccessi di vigore, di incremento dei danni da malattie parassitarie, di contribuire all’arricchimento in falda di […]
Biostimolanti in vigneto – webinar
Biostimolanti in vigneto: influenza contro stress abiotici e aumento della qualità dell’uva webinar 31 marzo 2021 – ore 17.00 I biostimolanti in vigneto rappresentano un valido alleato non solo per aiutare la vite a sopportare meglio le fitopatie più comuni, ma anche per affrontare i rischi di stress legati ad annate imprevedibili dal punto di […]
Horsch Tiger MT 5, aggressivo in minima lavorazione
Le operatrici per la minima lavorazione del terreno sono attrezzature offerte in molte varianti di allestimento, caratterizzate da appositi telai regolabili sui quali vengono applicate diverse combinazioni di utensili quali ancore, dischi e rulli, in numero, geometria e disposizioni variabile in funzione della tipologia di terreno e dell’azione desiderata. Uno dei modelli proposti dal costruttore […]
Prezzo dell’acciaio agli estremi con la pandemia
La pandemia ha condizionato pesantemente il mercato siderurgico: in meno di 12 mesi i prezzi dell’acciaio hanno toccato valori minimi e massimi mai registrati negli ultimi anni. Effetti che inevitabilmente si ripercuotono sulla disponibilità e sul costo dei prodotti finiti tra cui anche le macchine agricole. Il nostro Paese è stato uno dei più colpiti […]