
Per le patate un tavolo al Ministero
«Nelle prossime settimane convocherò al Masaf un tavolo con tutti i rappresentanti della filiera pataticola per studiare e realizzare iniziative non solo per salvaguardare il settore, ma anche metterlo nelle condizioni di poter tornare a crescere». Lo ha detto il sottosegretario al Ministero dell’agricoltura Luigi D’Eramo, con delega al settore, intervenuto all’assemblea dell’Unapa, Unione nazionale […]

Terriaca nuovo presidente di Confcooperative Molise
Riccardo Terriaca, cooperatore del settore agricolo, segretario generale della più rappresentativa associazione nazionale del settore apistico, Miele in Cooperativa, è il nuovo presidente di Confcooperative Molise. Eletto all’unanimità il 16 maggio scorso Terriaca subentra a Domenico Calleo che è rimasto alla guida dell’organizzazione per 17 anni, accompagnando con equilibrio e serietà la rappresentanza cooperativa nel […]



I formaggi grana contro il «sottocosto non dichiarato»
I consorzi di tutela del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano ancora una volta insieme per dire no a concorrenza sleale e alimentata con prezzi sottocosto attraverso pratiche che svalorizzano i prodotti dop più conosciuti e apprezzati nel mondo. I due consorzi di tutela hanno fatto gioco di squadra e hanno deliberato all’unanimità che «la […]

Grano duro: +12% di produzione nazionale nel 2023
La produzione nazionale di grano duro in Italia dovrebbe attestarsi quest’anno, secondo le previsioni del CREA, sopra i 4 milioni di tonnellate, con un incremento di circa il 12% rispetto alla campagna precedente, dovuto a rese produttive più alte, con una tenuta sostanziale delle superfici. La coltivazione si presenta al momento in buone condizioni nei […]

Vino, pioggia di ricorsi contro Dublino
I produttori europei di vino, birra e distillati hanno depositato una raffica di reclami ufficiali contro l’etichetta irlandese con avvertimenti sanitari sul consumo di alcol. Il Comitato europeo delle imprese del vino (Ceev), Brewers of Europe e Spirits Europe hanno chiesto con tre ricorsi separati presentati all’Ue l’apertura di una procedura di infrazione contro Dublino. […]

Gli agricoltori pugliesi protestano contro il caro-acqua
«Contro l’immobilismo della Regione Puglia sulla disastrosa situazione dei Consorzi di bonifica commissariati» lunedì 22 maggio Copagri Puglia e Cia Puglia protesteranno con un sit-in davanti alla sede del Consiglio regionale e della Giunta. Lo hanno annunciano le due organizzazioni agricole attraverso un comunicato stampa congiunto firmato da Gennaro Sicolo, presidente Cia Puglia, e da […]

Arriva l’Agro Demo Park, firmato Marchegiani
Abbandonata da anni e ricoperta da una fitta boscaglia, una vecchia azienda agricola, alle porte di Monterotondo (Roma), ha ripreso vita e sta per diventare un polo di attrazione per la meccanizzazione agricola laziale. L’idea è nata e sta per essere portata a compimento dal cinquantacinquenne Luca Marchegiani, titolare della concessionaria Marchegiani Trattori di Pontinia […]

ACRE: sfida tra robot a Cornaredo (MI) il 25 e 26 maggio
La competizione “ACRE – Agri Food Competition for Robot Evaluation” farà tappa a Cornaredo (Milano) il 25 e 26 maggio prossimi presso l’azienda agraria sperimentale della Facoltà di Scienze agrarie e alimentari dell’Università degli studi di Milano sita in via Cascina Baciocca. L’evento, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon […]