
“Professione Vite”, convegno a Pordenone Fiere
Si conclude domani a Expo Rive di Pordenone Fiere, con il convegno “Tecnologie del vigneto sostenibile”, il progetto “Professione Vite” ideato da Edizioni L’Informatore Agrario e realizzato in collaborazione con New Holland Agriculture. L’evento si terrà alle ore 14 di martedì 27 novembre nella Sala Superiore del Centro Congressi di Pordenone Fiere (programma del convegno) […]

Piano carni: la filiera ricevuta da Centinaio
Nei giorni scorsi il ministro Gian Marco Centinaio ha ricevuto al Mipaaft i rappresentanti del settore della zootecnia da carne italiana che fanno parte dell’Aop Italia Zootecnica, guidati dal presidente Fabiano Barbisan. Oltre al ministro per il Mipaaft erano presenti i capi dipartimento Giuseppe Blasi e Andrea Comacchio e il capo della segreteria tecnica Luciano Nieto. […]

Assemblea Cia: territorio, infrastrutture, innovazione
Il prossimo 29 novembre si svolgerà a Roma l’assemblea nazionale della Cia – Agricoltori italiani. Il tema dell’assise sarà principalmente quello della gestione del territorio e quindi delle politiche e delle scelte economiche necessarie. Sarà un momento di confronto costruttivo per elaborare una proposta concreta e che vedrà di fronte agricoltori, rappresentanti delle Istituzioni, esponenti del […]

Sima Innovation Awards 2019: ecco i premiati
Si è svolta oggi a Parigi la cerimonia di ufficializzazione, alla stampa mondiale di settore, dei nomi delle aziende vincitrici del concorso Sima Innovation Awards 2019. L’evento, svoltosi presso l’Auditorium Paris Centre Marceau, è il primo atto ufficiale di Sima – Simagena il salone mondiale dei prodotti e dei servizi per l’agricoltura e l’allevamento, che […]

Vini varietali, l’UE si corregge
Cessato allarme sulla possibilità di indicare come «made in Italy» vini prodotti con uve non italiane. Tutto era cominciato con un atto delegato della Commissione europea che interveniva su designazioni di origine, indicazioni geografiche e termini tradizionali nel settore: in un «considerando» (la parte del testo che precede le norme spiegandone il criterio) si faceva […]

Credito, ok alla moratoria sui debiti bancari
Tra Associazione bancaria italiana e organizzazioni imprenditoriali, ivi comprese le rappresentanze del mondo agricolo, è stato sottoscritto un accordo sul credito, la cui entrata in vigore è prevista dal prossimo 1° gennaio, che estende fino a tutto il 2020 la sospensione e l’allungamento dei finanziamenti a favore delle micro, piccole e medie imprese (Pmi). Il […]

Conto alla rovescia per la fattura elettronica
Dal prossimo 1° gennaio scompariranno le fatture cartacee che, se emesse, non avranno più alcun valore, mentre tali documenti dovranno essere obbligatoriamente predisposti in formato elettronico. Per fattura elettronica si intende il documento predisposto in formato XML, secondo le disposizioni tecniche precisate dall’Agenzia delle entrate, e inviato attraverso il sistema di interscambio, abbreviato nel nome […]

Grano bio: i dettagli del nuovo contratto di filiera
Confagricoltura e Italmopa hanno siglato un accordo quadro per la filiera del grano biologico, sia duro sia tenero. Per saperne di più abbiamo approfondito l’argomento con Silvio Grassi, presidente della Commissione prodotti biologici di Italmopa e amministratore delegato dell’omonimo Molino. «Per i produttori di grano biologico è possibile aderire al contratto già da questa campagna, […]

Dimezzate le scorte UE di latte in polvere
Le vendite di latte scremato in polvere giacenti nei magazzini comunitari procedono a ritmo sostenuto, e questa è una notizia che fa ben sperare per un miglioramento della situazione del mercato del latte. Come noto la crisi iniziata nel 2015 aveva portato ad accumulare un volume di giacenze record, pari a 380.000 tonnellate. Ora, in […]

In Valtellina robot e smartphone in stalla
Sei milioni di euro per lo sviluppo della filiera lattiero-casearia della montagna valtellinese, 2,2 dei quali finanziati dalla Regione Lombardia. È il progetto «Montagna in movimento» della Latteria Sociale Valtellina presentato il 13 novembre scorso nella sede di Confcooperative Lombardia a Milano. Latteria Sociale Valtellina, cooperativa che riunisce 110 aziende con quasi quarant’anni alle spalle, raccoglie […]