
Carbon tax in vista per gli allevatori danesi
La Danimarca è tra i maggiori esportatori mondiali di carni suine e prodotti lattiero-caseari. A partire dal 2030 introdurrà una tassa sulle emissioni di gas serra a carico degli allevatori. Il Governo varerà a breve questa misura con l’obiettivo vincolante, al 2030, di ridurre le emissioni di gas serra del 70% rispetto al 1990. A […]

Toscana: bando da 3 milioni per il benessere animale
Il 10 luglio prossimo la Regione Toscana aprirà il bando con la nuova misura che concede contributi in conto capitale agli allevatori che vogliano innalzare, tramite opportuni investimenti, il livello del benessere animale oltre gli standard in uso e le norme esistenti. Il bando, che ha una dotazione di 3 milioni di euro, rientra nell’ambito […]

Fieragricola TECH 2025: l’innovazione è servita
Il 3 luglio nella Sala Salieri del Centro Congressi di Veronafiere è stata presentata la prossima edizione di Fieragricola TECH, la due giorni dedicata all’innovazione in agricoltura in programma a Verona il 29 e 30 gennaio 2025. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei media di settore, alcuni di loro partner della manifestazione, le associazioni di […]






Granaio Italia è pronto a partire
Atteso da anni dal comparto cerealicolo nazionale, Granaio Italia, il sistema di monitoraggio delle produzioni cerealicole del Ministero dell’Agricoltura, si accinge a partire. Con l’approvazione dell’emendamento al Dl Agricoltura, a prima firma della senatrice Maria Nocco (Fratelli d’Italia), sono state infatti superate le criticità che rendevano inattuabile la norma e che avevano generato malcontento in […]

Fermo in Europa il dossier sulle piante NGT
E’ fallito l’estremo tentativo da parte della presidenza belga dell’UE di far avanzare il dossier con le regole per le piante costituite con le nuove biotecnologie, note con l’acronimo NGT in Europa e TEA in Italia. Il nuovo testo di compromesso preparato dai belgi era stato approvato a livello tecnico, ma è stato ritirato prima […]