Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni

16 Ottobre 2024

Mercato macchine agricole: domina il rosso, la ripresa non arriva

Nessuna inversione di tendenza nelle immatricolazioni di trattori in Italia. Dopo nove mesi il mercato è ancora bloccato, anzi in profondo calo, per trattori, mietitrebbie, trattori con pianale di carico, rimorchi e sollevatori telescopici. I numeri sull’andamento delle vendite in Italia, forniti recentemente da FederUnacoma, la Federazione dei nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura, […]

10 Ottobre 2024

La “carne vegetale” danneggia la zootecnia?

I divieti nazionali che vietano l’uso di nomi di alimenti associati alla carne per prodotti a base vegetale non sono validi, ma i Governi possono ottenere lo stesso risultato – e a prova di diritto UE – stabilendo denominazioni legali. La sentenza della Corte di giustizia UE sulla legge francese del 2022 che vietava di […]

9 Ottobre 2024

Alluvioni 2023 e siccità 2024: in arrivo 500 milioni di euro

Per ristorare le imprese colpite dall’alluvione primaverile del 2023 che ha interessato Emilia-Romagna, Toscana e Marche e quelle interessate dalla prolungata siccità che ha investito il Sud Italia, sono stati introdotti interventi di sostegno da parte delle autorità regionali, nazionali e dall’Unione europea. Proprio in questi giorni ci sono state delle novità che di seguito […]

9 Ottobre 2024

Per la nuova Sabatini 80 milioni di euro

Sul sito del Ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) è stata di recente pubblicata una scheda informativa relativa al regime di aiuto «Beni strumentali – Nuova Sabatini», alla luce delle novità introdotte con il decreto interministeriale del 19 gennaio 2024 n. 43 e della circolare direttoriale del 22 luglio 2024 n. 1115. […]

9 Ottobre 2024

Il pomodoro da industria va difeso con le regole

Nonostante l’aumento delle superfici investite, il raccolto del pomodoro da industria nazionale dovrebbe risultare in contrazione. I dati finali previsti (lo scorso agosto) dal World Processing Tomato Council (WPTC) dovrebbero collocarsi su valori inferiori ai 5,5 milioni di tonnellate . In Cina, dopo qualche anno di stasi e il salto del 2023, è atteso un […]

9 Ottobre 2024

Siccità in Russia: raccolti di cereali in calo e rischio protezionismo

L’emergenza siccità in Russia ha provocato un drastico calo nelle stime sui raccolti di cereali, con potenziali impatti significativi sui mercati globali. La carenza di risorse potrebbe spingere i governi a implementare restrizioni sulle esportazioni, soprattutto per il mais, con l’obiettivo di proteggere i consumi interni e contenere l’inflazione alimentare. Export a rischio In Russia, […]

9 Ottobre 2024

Al via il Living Lab sul benessere animale

Nel campus di Piacenza è iniziato il Living Lab per il benessere animale nella zootecnia lombarda, l’iniziativa di Ersaf Lombardia che affronta in modo innovativo le sfide europee sul benessere degli animali negli allevamenti e sulla riduzione dell’utilizzo di antibiotici. Per affrontare le sfide europee sul benessere animale e sulla riduzione dell’utilizzo di antibiotici per […]

8 Ottobre 2024

Dalla zootecnia di precisione un aiuto per l’asciutta selettiva

Con l’acronimo PLF (dall’inglese Precision Livestock Farming, in italiano «zootecnia di precisione») si identificano tutte quelle tecnologie utili a semplificare, velocizzare ed efficientare il lavoro in stalla, dai collari che registrato i tempi di ruminazione delle vacche in transizione ai sensori NIR che valutano la qualità dei trinciati di mais passando per i pedometri per […]

8 Ottobre 2024

FunghInSalute: una filiera integrata per la produzione in continuo

Le specie fungine Pleurotus eryngii (cardoncello), Agrocybe aegerita (pioppino) e Lentinula edodes (shiitake), sono funghi edibili dalle pregevoli proprietà organolettiche, con qualità nutrizionali e funzionali di notevole interesse. La produzione di P. eryngii rappresenta un’eccellenza del comparto ortofrutticolo lucano, con una produzione di circa 25% rispetto a quella nazionale. Il processo di sviluppo del settore […]

3 Ottobre 2024

Francesco Zazzetta al vertice di New Holland, Case IH e Steyr Italia

CNH ha annunciato, recentemente, la nomina di Francesco Zazzetta come Business Director New Holland, Case IH e Steyr per il mercato Italia. L’incarico è divenuto ufficiale dal 1° ottobre scorso. Zazzetta, 42 anni, è originario di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) e nonostante la giovane età ha già alle spalle una lunga storia in CNH, […]

« Precedente 1 … 31 32 33 34 35 … 382 Successivo »

Attualità

A Roberta Bertelli il “Premio Romano Demaldè”

30 Ottobre 2025

Giunto alla quinta edizione il Premio Romano Demaldè è stato assegnato il 7 o...

Farmers Market: modello di sviluppo mondiale

29 Ottobre 2025

Nel cuore della sede FAO a Roma, l’assemblea generale della World Farmers Mar...

Qualche nube sul mercato del latte

29 Ottobre 2025

Il mercato del latte bovino mostra segnali di debolezza, sia a livello nazion...

La legge di Bilancio difende la fiscalità agricola

29 Ottobre 2025

Il 22 ottobre scorso è stato diffuso il testo bollinato della legge di Bilanc...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Pulsante Oliveto smart
Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy | Accessibilità | Gestione delle segnalazioni