
Dazi USA: un sospiro di sollievo lungo sei mesi
Il tanto temuto aggravio dei superdazi americani sui prodotti del made in Italy agroalimentare non c’è stato. Nella nuova lista messa a punto dall’Ustr, l’Ufficio del rappresentante per il commercio degli Stati Uniti, sono entrati componenti per l’industria aeronautica ma non, ad esempio, i nostri vini. Rimangono invece i formaggi, i salumi e i liquori, […]

Olio: prezzi dell’extravergine in picchiata
Nella prima settimana di febbraio il prezzo medio dell’olio extravergine di superava di poco i 3 euro a kg con un calo superiore al 45% del prezzo dello stesso periodo dello scorso anno. Lo rileva Confagricoltura alla luce di una evoluzione progressiva degli stock di olio di oliva, che nei mesi passati ha visto un […]

Fissato il prezzo 2020 per il pomodoro da industria
È stato sottoscritto nella serata di giovedì 13 febbraio a Parma il prezzo di riferimento per il pomodoro da industria del Nord Italia per la campagna 2020 a 88 euro la tonnellata, compresi i servizi alle Op, in aumento rispetto agli 87 euro dello scorso anno. La base 100 viene spostata da 4,95 a 4,90 […]

Cattani nuovo presidente della Fondazione Mach
Mirco Maria Franco Cattani è il nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach (Fem) di San Michele all’Adige. Lo ha nominato la Giunta provinciale di Trento. Subentra ad Andrea Segrè. Cattani è consulente aziendale nell’ambito del marketing, commerciale e della gestione delle risorse umane, ed è stato responsabile sviluppo della Cantina LaVis. «La nomina della Giunta […]

Cimice: deroga in vista per il clorpirifos-metile
Il Ministero della salute e il Mipaaf hanno avviato la procedura per autorizzare, alla luce delle circostanze eccezionali causate dalla cimice asiatica, l’immissione in commercio del chlorpyrifos-methyl per un periodo massimo di 120 giorni e per un’utilizzazione limitata e controllata. Lo ha detto il sottosegretario al Mipaaf Giuseppe L’Abbate rispondendo a una interrogazione in Commissione […]

A L’Abbate anche le deleghe su agroenergie e fitofarmaci
La ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova ha attribuito le deleghe al sottosegretario Giuseppe L’Abbate, nominato dal premier Giuseppe Conte lo scorso 16 settembre. Al deputato pugliese del MoVimento 5 Stelle sono state attribuite le seguenti funzioni: promozione e sviluppo delle CUN, Commissioni Uniche Nazionali nel settore agroalimentare; sviluppo delle filiere apicola, brassicola, frutta in […]

Allarme per l’export di formaggi italiani
Il coronavirus rischia di avere ripercussioni pesanti sull’export caseario del nostro Paese in Cina. È difficile valutare l’impatto che avrà l’epidemia, ma è probabile che l’emergenza rallenterà la crescita registrata negli ultimi anni, compromettendo i risultati raggiunti e vanificando investimenti milionari realizzati dalle imprese nel corso degli anni. Nel 2019 infatti le vendite di formaggi […]

Mais 2019, alta presenza di fumonisine
Le basse temperature e le forti piogge di maggio, unite alla difficoltà nel contenimento della diffusione della piralide, hanno determinato nel mais 2019 un’elevata presenza di fumonisine, micotossine correlate all’attacco del fungo Fusarium verticillioides. I dati del monitoraggio della Rete qualità mais, coordinata dal Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bergamo, evidenzia infatti […]

Il grande potenziale dei vini bio
Dal 2013 al 2018 il consumo internazionale di vini biologici è più che raddoppiato e si prevede che nel 2023 Italia, Francia e Spagna, i tre maggiori Paesi produttori, si attesteranno su livelli produttivi più che doppi rispetto a quelli di dieci anni prima. In Italia il vigneto bio è arrivato a coprire il 16% […]

UE: stop all’uso in deroga degli agrofarmaci
Con una decisione senza precedenti, la Commissione europea ha vietato a Romania e Lituania l’uso in deroga dei neonicotinoidi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam) sottoposti a restrizioni Ue dal 2013. «È la prima volta che la Commissione adotta una decisione del genere» ha dichiarato la commissaria competente Stella Kyriakides, visto che l’uso di emergenza è di […]