
La bietola torna a essere un’opportunità interessante
L’andamento favorevole dei prezzi dello zucchero comunitario nell’attuale momento in cui persevera l’emergenza sanitaria mondiale e gli orientamenti della politica agraria nazionale, che prevedono l’assegnazione di un rilevante contributo accoppiato (oltre 800 euro/ha per il 2020) per la coltivazione della barbabietola da zucchero, sono elementi importanti per il rilancio della coltura nei due comprensori italiani […]



Patuanelli a Bruxelles: «al lavoro contro il Nutriscore»
«Stiamo lavorando» per ampliare il fronte contrario al Nutriscore «non soltanto a livello politico, ma anche con le associazioni di categoria di diversi Paesi». Lo ha detto il ministro dell’agricoltura Stefano Patuanelli a margine del suo incontro con il commissario Ue competente, Janusz Wojciechowski. Patuanelli è al suo «debutto» a Bruxelles per il Consiglio dei […]

Ultimi giorni per partecipare all’Aipo D’Argento 2021
Nonostante il perdurare della difficile situazione legata alla pandemia da Covid 19, anche nel 2021 Aipo Verona (Associazione interregionale produttori olivicoli) e L’Informatore Agrario organizzano il Concorso oleario Aipo d’Argento che, come da tradizione consolidata, offrirà ai partecipanti diverse opportunità di crescita. Il Concorso, che nella scorsa edizione ha raccolto oltre 415 campioni in rappresentanza […]

Tra gelate e siccità la primavera comincia male
Non bastassero le difficoltà economiche provocate dalla pandemia, anche il clima si accanisce contro l’agricoltura. Un po’ in tutta Italia gli abbassamenti di temperatura degli ultimi giorni mettono a rischio le produzioni estive: in particolare in Emilia-Romagna si sta ripetendo il copione di un anno fa: le gelate e le brinate notturne, con temperature scese […]

Niente depenalizzazione per le contraffazioni alimentari
Non ci sarà nessuna cancellazione delle sanzioni amministrative e penali sulle contraffazioni alimentari. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato un decreto ad hoc per fermare un altro decreto, il numero 27 del 2 febbraio scorso, che abrogava queste sanzioni e che sarebbe entrato in vigore il 26 marzo prossimo. In un primo momento la […]

Enpaia: “investiamo 15 milioni sull’agritech”
“Fondazione Enpaia, l’Ente di previdenza degli addetti e degli impiegati nell’agricoltura – ha dichiara il presidente di Enpaia Giorgio Piazza – ha effettuato un secondo round di investimenti nel venture capital, per complessivi 15 milioni di euro, in LVenture, Eureka e AVM Gestioni Cysero-Kilometro Rosso. Enpaia aveva già investito in Vertis e Mito progress tech”. “Con […]

Pomodoro pelato Napoli igp, la Puglia va allo scontro
Scoppia la «guerra del pomodoro» tra Puglia e Campania. A provocare la reazione della Regione guidata dal governatore Michele Emiliano, delle associazioni di categoria e della politica pugliese, la pubblicazione da parte del Mipaaf, sulla Gazzetta Ufficiale del 13 marzo scorso, della richiesta di riconoscimento della denominazione «Pomodoro pelato di Napoli igp», presentata dall’associazione dei […]

Gelate: l’allarme arriva sul cellulare
È tempo di gelate e la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento) mette in guardia gli agricoltori ricordando i servizi attivi per gestire al meglio gli improvvisi ritorni di freddo tipici di questa stagione, che possono causare danni anche importanti alle produzioni, soprattutto melo e ciliegio. Intanto è partita nei giorni scorsi la […]