
Rivoluzione in corso per i seminativi italiani
Dopo un paio di anni di stop forzato a causa della pandemia, lo scorso 5 maggio il Comitato Tecnico Commerciale organizzato da ANB Coop è tornato a riunirsi, e lo ha fatto in un momento storico cruciale per valutare lo scenario commerciale di cereali e proteoleaginose. Massimo Masetti, direttore area cereali e mangimi del Consorzio […]


Domanda Pac prorogata al 15 giugno
Venerdì 13 maggio il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto il decreto che dispone la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2022 al 15 giugno. La firma del provvedimento fa seguito all’intesa raggiunta l’11 maggio scorso in Conferenza Stato-Regioni, Il […]

Emergenza Ucraina, altri 20 milioni per le imprese agricole
Con l’ultimo testo del «decreto Aiuti», contenente misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina, il Consiglio dei ministri ha introdotto importanti novità anche per le imprese agricole. La principale è il rifinanziamento del Fondo per lo sviluppo […]

Rinvio in vista per la valutazione del glifosate
Le agenzie Echa (Agenzia europea per le sostanze chimiche) ed Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) hanno comunicato un aggiornamento sul calendario del processo per il rinnovo dell’autorizzazione all’erbicida glifosate. Anche se la licenza per l’uso della sostanza in Europa scade a dicembre 2022, non sarà possibile avere una valutazione dei rischi completa sulla […]

Cotarella ancora al vertice degli enologi italiani
Riccardo Cotarella è stato confermato presidente nazionale di Assoenologi. Il Consiglio di amministrazione dell’Associazione enologi ed enotecnici italiani, riunito nella sede di Milano, lo ha rieletto all’unanimità per il quarto mandato consecutivo. Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi della sezione Assoenologi Puglia-Basilicata-Calabria e da Pierluigi Zama della sezione Romagna, entrambi alla loro […]

Biogas agricolo: la produzione aziendale potrà aumentare
La Commissione finanze e quella industria del Senato hanno approvato un emendamento al dl «Taglia Prezzi» che introduce importanti novità per lo sviluppo del settore del biogas agricolo, misure che gli operatori del settore chiedono da tempo. In particolare, è stata introdotta la norma che favorisce la produzione elettrica da biogas permettendo agli impianti agricoli […]

L’UE apre ai fondi Psr per aiutare le aziende in crisi
I servizi della Commissione europea stanno esaminando una proposta che prevede l’utilizzo di parte dei fondi destinati ai Programmi di sviluppo rurale come aiuti diretti straordinari alle aziende agricole in difficoltà per la crisi ucraina. Lo apprende l’Ansa da fonti vicine al dossier. La decisione finale della Commissione arriverà prima del prossimo Consiglio agricoltura del […]

Le cavallette invadono di nuovo la Sardegna
Milioni di cavallette stanno divorando i raccolti delle campagne della provincia di Nuoro: da Noragugume a Bolotana, e poi Illorai, Olzai, Teti, Sarule, Sedilo, fino alla confinante Barbagia di Nuoro, a Ottana, nella cui piana si trova probabilmente l’epicentro dell’invasione. Coldiretti denuncia la proliferazione di locuste che sta interessando 25.000 ettari di terreni in Sardegna […]

Psa a Roma, delega a Costa per l’emergenza
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa è stato delegato dal ministro Roberto Speranza alla trattazione e alla gestione dell’emergenza della Peste suina africana, «con l’obiettivo di porre in essere e monitorare la realizzazione di attività di contenimento ed eradicazione della Peste suina africana nei cinghiali e di promuovere azioni di prevenzione della sua diffusione nei […]