
Soia 2021: più superfici ma meno resa
Aumentano del 10% gli ettari coltivati a soia ma la produzione di quest’anno, nel nostro Paese, si riduce di circa 100.000 tonnellate rispetto alla scorsa campagna. È quanto comunica Consorzi Agrari d’Italia (CAI) che ha diramato i dati della trebbiatura ormai giunta a conclusione nelle zone più produttive d’Italia. Nel 2021 le superfici destinate a […]

Grano duro: è nuovo record per le quotazioni
Prosegue ininterrottamente la galoppata, senza precedenti, delle quotazioni del frumento duro nazionale che hanno raggiunto in data odierna, sul mercato di Foggia, il picco storico di 540 euro/t, ovvero un incremento dell’80% rispetto ai valori costatati ad inizio del mese di luglio, di oltre il 100% rispetto alla quotazione media registrata nel 2020 e del […]

Tracollo produttivo per le pere italiane
L’Organizzazione interprofessionale (OI) Pera ha diffuso l’8 ottobre l’aggiornamento delle produzioni relativamente alla regione Emilia-Romagna, che rappresenta in termini di superfici quasi il 70% della produzione nazionale, in attesa di elaborare i dati anche per le altre regioni italiane. Dopo due annate a dir poco disastrose sul piano produttivo, quella del 2019 e quella del […]

Prezzo del latte, si tratta per un bonus straordinario
Martedì 12 ottobre si è svolta una seconda riunione del tavolo interprofessionale lattiero-caseario per discutere del possibile riconoscimento agli allevatori di un aumento del prezzo del latte bovino alla luce del vertiginoso aumento dei costi di produzione sostenuto negli ultimi mesi. Si ipotizza un intervento straordinario e temporaneo (ottobre – dicembre 2021), a tutela del […]

Minibond, 27 milioni per le imprese agroalimentari del Sud
È partito il programma «Bond Food Mezzogiorno» di UniCredit e Sace che prevede investimenti di medio-lungo termine nelle piccole e medie imprese agroalimentari del Sud per migliorare la sostenibilità ambientale e sociale del business e sostenere i piani di sviluppo sui mercati internazionali. I minibond sono strumenti innovativi, agevoli per quanto attiene alle procedure di […]

La Toscana punta più di 100 milioni sul bio
Il bando del Psr Toscana dell’aprile scorso relativo all’introduzione e al mantenimento dell’agricoltura biologica ha visto l’arrivo di 5.800 domande, che il Governo regionale ha ora deciso di finanziare tutte portando a 100 milioni la dotazione finanziaria per il biennio 2021-2022. Sempre ad aprile era stato pubblicato anche il bando relativo alla misura 13 sull’agricoltura […]

Aiuto bietole: domande entro il 18 ottobre
In data 8 ottobre 2021 Agea ha pubblicato due circolari contenenti le regole per l’erogazione dell’aiuto nazionale alle superfici coltivate a barbabietola da zucchero nel corso della corrente annata. Come noto, il decreto Sostegni Bis (art. 68 del decreto legge 25 maggio 2021 n. 73) ha stanziato 25 milioni di euro per concedere un aiuto […]

Macchine agricole, il mercato vola ma le consegne fanno soffrire
Il mercato nazionale delle macchine agricole continua a crescere con numeri da capogiro. Gli ultimi dati sulle immatricolazioni relativi ai primi otto mesi dell’anno (gennaio-agosto) – elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei trasporti – e presentati recentemente, indicano una crescita per tutte le principali tipologie di macchine. Rispetto allo stesso […]

Contro il caporalato, via a «Rural Social ACT»
Cia-Agricoltori Italiani ha presentato oggi a Roma presso la propria sede il progetto «Rural Social ACT», che si inserisce nel Piano triennale di contrasto al caporalato, in attuazione della legge 199/2016, finanziato dal Fondo Fami e dal Ministero del lavoro, supportato dal Forum nazionale agricoltura sociale, che vede l’Organizzazione sindacale come capofila, insieme a 30 […]

Cordoglio per la scomparsa di Silvio Grassi
Grande commozione e cordoglio da parte delle organizzazioni agricole per l’improvvisa scomparsa di Silvio Grassi, 65 anni, presidente di Italmopa, l’associazione dei mugnai industriali d’Italia da luglio scorso. Era stato eletto per le sue riconosciute capacità imprenditoriali e doti umane, dopo essere stato per diversi mandati componente del consiglio direttivo dell’associazione e da ultimo vice […]