Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni

7 Ottobre 2021

Toscana: 800.000 euro di aiuti a piccoli e medi caseifici

Le piccole e medie imprese casearie della Toscana che hanno sofferto dal punto di vista economico a causa della pandemia hanno ricevuto nei giorni scorsi l’erogazione di 800.000 euro di aiuti straordinari dalla Regione. Si tratta di fondi previsti sulla Misura 21.2 del Psr. Beneficiarie della misura sono state le PMI  della trasformazione e commercializzazione […]

7 Ottobre 2021

Pomodoro: raccolto 2021 in aumento del 12-13%

Nonostante le difficoltà climatiche registrate nel corso dell’annata, iniziate con le gelate di inizio aprile per poi proseguire tra bombe d’acqua e grandinate a macchia di leopardo al Nord e siccità al Centro-sud, la campagna del pomodoro da industria in Italia sta per chiudersi con un risultato inaspettato: la crescita della produzione. A raccolta quasi […]

6 Ottobre 2021

Vino e ortofrutta, l’UE aumenta i contributi contro l’impatto meteo estremo

La Commissione europea ha adottato misure straordinarie di sostegno ai settori del vino e dell’ortofrutta. «Le condizioni meteorologiche estreme sono state quest’anno particolarmente difficili per i settori vitivinicolo e ortofrutticolo – ha dichiarato il commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski – e queste misure di sostegno tanto necessarie soccorrono i produttori di tutta l’Ue durante questi […]

5 Ottobre 2021

Fondo zootecnia da 94 milioni: ecco le istruzioni

Sul sito di Agea sono state pubblicate tre circolari datate 1° ottobre che forniscono le istruzioni operative per l’erogazione di 94 milioni di euro del fondo di sviluppo e sostegno delle filiere agricole, istituito con la legge di bilancio 2021, da erogare a favore dei settori zootecnici maggiormente colpiti dalle conseguenze del Covid-19. I tre […]

5 Ottobre 2021

Dal 30 novembre al 2 dicembre torna il SITEVI

La 30ᵃ edizione del SITEVI – salone internazionale delle attrezzature e dei know-how per le produzioni viti-vinicole, olivicole e orticole – si svolgerà dal 30 novembre al 2 dicembre 2021 presso il Parco delle Esposizioni di Montpellier, Francia. Appuntamento imperdibile per gli operatori delle tre filiere, il salone propone numerosi eventi collaterali ed innovazioni inedite. […]

5 Ottobre 2021

Tavolo vino: un settore da difendere

Le problematiche legate al rischio di esclusione dei prodotti vitivinicoli dall’accesso ai fondi per la promozione legata ad aspetti salutistici, la definizione del programma di promozione istituzionale del vino italiano nel mondo, lo standard value e la questione del Prošek croato. Sono stati questi i temi al centro del Tavolo della filiera vitivinicola convocato oggi […]

5 Ottobre 2021

Per il vino arriva l’etichetta che «dice tutto»

Un codice QR per sapere tutto, inclusi ingredienti, valori nutritivi e pratiche sostenibili, del vino o del liquore che si vuol comprare. Si chiama U-Label e l’hanno lanciata l’organizzazione dell’industria del vino (Ceev) e SpiritsEurope. La piattaforma, che utilizza i codici QR per consentire a qualsiasi azienda di vini o liquori di fornire ai clienti […]

5 Ottobre 2021

Bocciato l’accordo commerciale UE – Marocco

La Corte di Giustizia UE ha dichiarato non validi gli accordi tra UE e Marocco su agricoltura e pesca. Gli accordi restano però in vigore per almeno due mesi, ha deciso la Corte, in modo da non creare le condizioni di un impatto economico esagerato sulle parti interessate «da un giorno all’altro». Dopo anni di controversie, […]

4 Ottobre 2021

Progetti irrigui nel Pnrr, perché la Sicilia non c’è

In un lungo e puntuale comunicato il Mipaaf chiarisce perché nessun progetto presentato dalla Sicilia è stato inserito tra quelli finanziati nel primo elenco (vedi notizia). «Nessuno dei 31 progetti di investimento presentati dai Consorzi ed Enti siciliani – spiega il Ministero – ha intercettato tutti i criteri previsti per la selezione dei Progetti irrigui […]

4 Ottobre 2021

L’Ente Nazionale Risi compie 90 anni e festeggia con una nuova sala

Con l’inaugurazione di una nuova sala divulgativa-polifunzionale presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna (Pavia), alla presenza del sottosegretario all’agricoltura Gian Marco Centinaio, l’Ente Nazionale Risi ha festeggiato il 2 ottobre i primi novanta anni di vita. Era infatti il 2 ottobre 1931 quando veniva istituito quello che oggi è un ente pubblico […]

« Precedente 1 … 172 173 174 175 176 … 380 Successivo »

Attualità

Robot, la tecnologia corre più delle normative

16 Ottobre 2025

Mattinata di studio e prove in campo sui robot quella svoltasi il 15 ottobre ...

Il Quaderno di campagna digitale slitta al 2027

15 Ottobre 2025

La Commissione agricoltura dell’UE ha prorogato dal 1° gennaio 2026 al 1° gen...

Grano duro stretto tra super dazio USA e margini negativi

15 Ottobre 2025

La filiera del grano duro è al centro di una «tempesta perfetta» spinta dal v...

Le proposte di modifica al Piano strategico Pac

15 Ottobre 2025

L’Italia sta procedendo verso un’ulteriore modifica del Piano strategico dell...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Pulsante Oliveto smart
Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy | Accessibilità | Gestione delle segnalazioni