
Fondo latte, finalmente domande in pagamento
Secondo Confagricoltura, che riporta notizie avute direttamente da Ismea, sono in fase di liquidazione le domande del cosiddetto Fondo latte istituito nel 2016 per far fronte alle difficoltà degli allevatori della zootecnia da latte e della suinicoltura. A distanza di tre anni, pare che finalmente le circa 6.000 domande a suo tempo presentate possano essere […]

Maiscoltura nazionale: eccellenza da salvaguardare
Il quinto appuntamento del ciclo di incontri promosso da Libera Agricoltori e CremonaFiere è stato dedicato alla maiscoltura, la coltura più diffusa a Cremona, e non solo, e che è la base alimentare di bovini , suini e pollame che a loro volta alimentano alcune delle più ricche filiere di prodotti dop e di pregio […]

Attenzione crescente al benessere animale
Le associazioni nate per aumentare gli standard di benessere animale, dalla tradizione più forte nei paesi del Nord Europa, si stanno facendo sempre più presenti e organizzate nel dibattito a Bruxelles. Hanno dalla loro una sensibilità sociale che aumenta anche nei Paesi del Sud Europa. Secondo l’ultimo Eurobarometro sul tema, pubblicato nel 2016, in Italia […]



Non c’è una «guerra ai pesticidi»
«I fitofarmaci sono intesi dagli agricoltori e dai tecnici come rimedi per difendere le piante dai loro nemici e pertanto da utilizzare nelle giuste dosi, solo quando necessari e rispettando i tempi di carenza». Sono queste le prime righe del documento approvato dalla Camera dei deputati il 26 febbraio scorso che testimoniano come non vi […]

Senza lavoratori stagionali raccolti a rischio
Il cosiddetto decreto flussi, che autorizza l’ingresso dei lavoratori stagionali dell’agricoltura, quest’anno ancora non si vede e gli imprenditori di alcuni importanti distretti produttivi, a partire dai frutticoltori, temono di non riuscire a reperire per tempo la manodopera proveniente dall’estero in vista delle prossime campagne di raccolta. L’agricoltura ha un’incidenza di manodopera straniera regolare doppia […]

Il made in Italy agroalimentare cresce su Amazon
Il fenomeno delle vendite online, ormai di massa nell’elettronica da consumo e in altri settori, servizi inclusi, sta assumendo in Italia una dimensione crescente anche per alimentari e bevande. Un ulteriore passo avanti è stato fatto a Milano: con il programma «Start-up e piccoli produttori» del circuito Prime Now – il servizio di consegna in […]

Export ortofrutta: la Spagna corre, noi siamo fermi
«Gli ultimi dati sull’export ortofrutticolo spagnolo segnalano una ulteriore perdita di competitività del nostro sistema ortofrutta e impongono una accelerazione sul fronte dell’apertura di nuovi mercati». Così Marco Salvi, presidente nazionale Fruitimprese, commentando i dati Fepex (l’associazione degli esportatori spagnola) secondo cui la Spagna nel 2018 ha esportato prodotti per quasi 13 miliardi di euro […]

Sima Simagena, servono idee per rilanciarla
“Arrivederci a febbraio 2021!”. Queste parole pronunciate da Frédéric Martin, nella doppia veste di presidente di Axema (l’associazione francese dei costruttori di macchine agricole) e di Sima, durante la cena internazionale, riservata agli espositori e alla stampa, hanno tolto ogni dubbio sulle voci che si erano rincorse tra gli stand nei primi due giorni di […]