
Nuove sinergie per l’Arancio biondo di Fondi
Il 30 luglio scorso, Arsial ha aderito al primo tavolo tecnico indetto dal Parco regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi (LT) dedicato alla tutela e la valorizzazione dell’Arancio biondo di Fondi. Tra i partecipanti, erano presenti anche agricoltori, trasformatori di prodotti agricoli, commercianti del comparto ortofrutticolo, associazioni, tecnici, istituzioni pubbliche del territorio come […]


Agrisolare: 250 milioni per il Sud
Più risorse per l’installazione di pannelli solari sugli edifici agro-zootecnici. Con il via libera della Commissione europea, la dotazione finanziaria per la misura «Parco Agrisolare» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in capo al Masaf, è stata incrementata di 850 milioni di euro. Il Masaf ha pubblicato anche il terzo bando, con una […]

Al via le richieste di benefici del Piano transizione 5.0
A partire dal 7 agosto scorso, le imprese agricole e gli altri operatori del sistema agro-industriale (ad esempio gli agro-meccanici, le cooperative e le organizzazioni di produttori) che intendono beneficiare del credito di imposta previsto nell’ambito del Piano transizione 5.0 possono utilizzare la piattaforma informatica per la presentazione: delle comunicazioni preventive dirette alla prenotazione delle […]

Psa: la situazione si aggrava, salgono a 21 i focolai
La Peste suina africana (Psa) continua a colpire duramente gli allevamenti italiani, con un drammatico aumento dei focolai a un anno dal primo caso rilevato nel Pavese, il 18 agosto 2023. Solo nell’ultimo mese sono stati registrati 21 nuovi focolai, di cui tre nelle ultime 24 ore (dati aggiornati al 28 agosto). Le zone colpite […]

Mezza Italia agricola senza acqua
«Nell’intera Sicilia Centro-orientale le stime indicano una perdita produttiva complessiva di grano duro tra il 70 e il 90%», sottolinea Giovanni Gioia, presidente nazionale dei Giovani agricoltori di Confagricoltura. Emanuele Nobile, dirigente Coldiretti e presidente di Anacli, l’associazione degli allevatori delle razze bovine Charolaise e Limousine italiane, aggiunge un altro tassello a questo quadro desolante: […]

Aumenta la produzione di Parmigiano Reggiano in montagna
Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto dop ottenuto in montagna. Lo confermano i nuovi dati forniti dal Consorzio di tutela del celebre formaggio, che ha da poco festeggiato i 90 anni dalla fondazione: nel 2023 la produzione degli 83 caseifici di montagna della dop ha superato le 861.000 forme, con un aumento dell’11% […]

Nuovo allarme negli allevamenti suinicoli per la peste suina
Primo caso di peste suina africana in un allevamento suinicolo di Trecate, in provincia di Novara, e in un altro rilevato a Besate, in provincia di Milano, dopo che nei giorni precedenti i titolari delle due aziende avevano segnalato alle autorità sanitarie competenti e in momenti diversi l’anomalia di alcune morti tra i suini presenti […]

500 milioni per il nuovo Piano olivicolo nazionale?
Salgono le aspettative per il nuovo Piano olivicolo nazionale, per il quale si parla di uno stanziamento complessivo di risorse pari a oltre 500 milioni di euro, un importo davvero importante, grazie al quale possono essere messi in campo interventi di peso per rilanciare il settore. L’obiettivo centrale del Piano è l’aumento della capacità produttiva, […]
