Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  1. Home \

vigneto

Prototipi spanidiconcime
30 Ottobre 2019

5 prototipi di spandiconcime con il progetto Vitisom

La concimazione organica migliora struttura e fertilità dei suoli, realizzarla mediante macchine a rateo variabile è l’obiettivo del progetto Vitisom, che ha portato alla realizzazione di prototipi e alla loro valutazione in contesti viticoli differenti. Life Vitisom è un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Life per l’utilizzo della sostanza organica in vigneto. Dall’esordio […]

23 Ottobre 2019

La protezione giuridica del vino prevista dagli accordi Trips

Venticinque anni fa entrava in vigore uno dei più importanti e lungamente discussi allegati al trattato istitutivo della Wto (World Trade Organization). Oltre a trasformare quello che fino a quel momento era stato un accordo internazionale (il Gatt) in una vera e propria istituzione internazionale (l’Organizzazione mondiale del commercio) con i suoi uffici, la sua […]

2 Ottobre 2019

Undicesima edizione dei corsi della scuola italiana di potatura della vite

Sono aperte le iscrizioni all’undicesimo anno della Scuola Italiana di Potatura della Vite,  che Simonit&Sirch terranno a partire da novembre 2019. I corsi si svolgeranno nei territori di maggior pregio della viticultura italiana e saranno organizzati in collaborazione con importanti Università e Istituti di Ricerca, che contribuiranno al progetto con lezioni di approfondimento sulla fisiologia […]

« Precedente 1 2 3

Attualità

Vuoto normativo sull’assicurazione dei veicoli fermi

13 Maggio 2025

A distanza di oltre otto mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo assicurativ...

Il Governo vuole risolvere il «caso» quote latte

13 Maggio 2025

Dopo qualche mese di (apparente) silenzio torna ad accendersi l’annosa questi...

Macfrut: un’altra edizione di successo, ma è allarme agrofarmaci

12 Maggio 2025

Macfrut conferma il suo percorso di crescita. Sono state oltre 61.000 le pres...

Formazione: un valore da far conoscere in ortofrutticoltura

9 Maggio 2025

Per mantenere alta la competitività del settore ortofrutticolo nazionale, che...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy