Syngenta
Mais: da Syngenta 10 nuovi ibridi
Syngenta rafforza anche nel 2019 la propria presenza e il proprio impegno nella coltura del mais, investendo in nuovi progetti, strumenti tecnici, servizi e soluzioni, tutte basate su ibridi e mezzi di difesa di alto profilo tecnico, armonizzati da tecniche agronomiche finalizzate alla massimizzazione delle rese anche tramite strumenti digitali moderni della cosiddetta Agricoltura 4.0. […]
Annata 2018 record per Combi Mais
Risultati ancora in crescita per il progetto Combi Mais, giunto ormai al suo quinto anno di vita: il protocollo voluto da Mario Vigo, presidente di Innovagri, con la collaborazione di Syngenta, conferma il traguardo di circa 160,20 q/ha di granella con l’ibrido SY Brabus sui 20 ettari dell’Azienda agricola Folli a Robbiano di Mediglia (Milano), […]
Le innovazioni Syngenta per il mais italiano
È ormai qualche anno che il mais italiano vive un periodo non facile, i prezzi stagnano e le superfici calano, eppure basta visitare una tappa del «Mais in Italy Tour» organizzato da Syngenta per vedere tanti agricoltori e tecnici interessati a scoprire le innovazioni genetiche, agronomiche e per la difesa di questa coltura. «Nonostante una […]
Valorizzare i cereali: la sfida di Syngenta
Qualità, resa per ettaro e caratteristiche merceologiche mirate alle esigenze della trasformazione sono i capisaldi che garantiranno la redditività dei cereali italiani e anche gli obiettivi dell’attività di ricerca e sviluppo di Syngenta, come evidenziato dai diretti interessati. «Per Syngenta il grano duro è strategico e vogliamo diffondere in tutti i paesi chiave per questa […]